di Andrea Guerzoni
pp. 352, f.to 13,5×21, 2010
ISBN 978-88-6550-019-4
€ 18,00
«…la pioggia scende silenziosa, accompagnata da un lieve ticchettio. I piccioni in piazza del Duomo, così come quelli sulle decine di chiese disseminate in città, si stringono bagnati e infreddoliti nelle buche pontaie, abbarbicati a uno scalino reso scivoloso dal maltempo. I Mille di Popolo costretti a presidiare i punti nevralgici dopo l’allarme scandito dalla campana in Cortina, inzuppati e insonnoliti maledicono i pisani con epiteti irripetibili. L’autunno è alle porte, pensa Bernardo disteso nel letto della sua stanza, incapace di dormire…»
Lucca, a.d. 1260. Un delitto efferato scuote la città cupa e smarrita, trepidante per le sorti dell’esercito inviato in guerra contro gli odiati ghibellini. Le indagini del bargello Bernardo Sciagri s’intrecciano con le storie di uomini e donne alla ricerca di un improbabile quanto contraddittorio riscatto, e finiranno per svelare un mondo alla deriva fatto di sconfitte e sogni infranti, scosso sin dalle fondamenta da una tempesta di morte che accomunerà vittime e carnefici nello stesso doloroso destino, mentre un’amara verità viene alla luce a rivelare i retroscena di una vicenda singolare.
Comments are closed.