Top Navigation

Lucchesia Bella e Misteriosa

di Bartolomeo Di Monaco


pp. 228, f.to 15×21, 2018 ISBN 978-88-6550-662-2 € 15,00

Le leggende hanno modi curiosi di nascere, spesso sono originate da piccoli fatterelli che suggestionano la mente, da conformazioni curiose dei paesaggi soprattutto di montagne, da racconti che nel tempo, andando di bocca in bocca, si modificano e assumono i contorni via via sempre più nitidi della leggenda. Anche un narratore può contribuire a creare una leggenda. Basterà partire da un soggetto noto, che sia già nel cuore della gente, ed ecco che la leggenda prende il volo. Miti e le leggende della nostra terra, anche i fatti più ‘strani’ e curiosi. Le storie radicate nella memoria della gente lucchese, che una volta si tramandavano di padre in figlio e che fanno parte della Lucchesità: il Volto Santo,  Ilaria del Carretto, della “Bella degli specchi” Lucida Mansi, la “sorella” della monaca di Monza – Lucrezia Buonvisi, la miracolosa S. Zita e molte altre più o meno note provenienti dalla piana lucchese (dalle Pizzorne ai Monti Pisan), dalla Versilia, dalla mediavalle e dalla Garfagnana.

Comments are closed.