Top Navigation

Tag Archives | Istituto Storico della Resistenza

Antifascisti lucchesi nelle carte del Casellario Politico Centrale

Antifascisti lucchesi nelle carte del Casellario Politico Centrale

per un dizionario biografico della Provincia di Lucca a cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura Disponibile anche in formato Kindle Disponibile su TORROSSA La Resistenza non fu il prodotto lineare e ineluttabile di un’opposizione di lungo corso, e non solo per questioni anagrafiche. Tra i partigiani affluirono giovani renitenti e disertori che probabilmente non […]

Continue Reading
i.storieguerra

ALLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI LUCCA LE STORIE DI GUERRA DI FELICIANO BECHELLI

Giovedì 26 marzo 2015 nell’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca Umberto Sereni e Gianluca Fulvetti presentano il volume di Feliciano Bechelli, Storie di Guerra e di resistenza (Garfagnana 1943-1945) edito nella collana “Storie e Comunità” dell’Istituto Storico della resistenza e dell’Età Contemporanea della Provincia di Lucca. Presente con un saluto anche il Sindaco […]

Continue Reading
guerra e resistenza in Garfagnana

Storie di Guerra e Resistenza. Garfagnana 1943-1945

di Feliciano Bechelli Disponibile anche in formato Kindle Il volume oltre alla narrazione delle battaglie partigiane più importanti, che porta la Garfagnana oltre i propri confini, ben addentro la storia della Resistenza italiana, Bechelli affronta anche la questione della “giustizia” e delle “vendette”, ricostruendo – a partire proprio dal funzionamento del “tribunale” della Divisione Lunense – […]

Continue Reading
profughi istriani fiumani e dalmati

Esuli a Lucca. I profughi istriani, fiumani e dalmati 1947-56

di Armando Sestani Disponibile anche in formato Kindle La biografia, il vissuto personale e le memorie familiari rappresentano spesso la scintilla iniziale della ricerca storica. Si parte da un io, da un noi, dall’ambito privato, e si cercano risposte nel passato, facendo appiglio alla memoria, alla storia, intesa come insieme di fatti ma anche come disciplina, […]

Continue Reading
resistenza civile in toscana

Di fronte all’estremo. Don Aldo Mei, cattolici, chiese, resistenze

a cura di Gianluca Fulvetti Disponibile anche in formato Kindle Con saggi di Daniela Bernardini, Bruna Bocchini Camaiani, Marcello Brunini, Paolo Buchignani, Maria Del Giudice, Gianluca Maggiore, Gianluca Fulvetti, Italo Galli, Umberto Palagi, Emmanuel Pesi, Silvia Pettiti, Luigi Puccini, Stefano Sodi I saggi raccolti nel volume raccontano diversi episodi di resistenza civile in toscana nella […]

Continue Reading

Due volumi di Pacini Fazzi editore nell’elenco dei 100 libri imperdibili di Guerra per l’iniziativa nazionale “Amo chi legge e gli regalo un libro”

  Si tratta del volume di Michele Citarella “Stazione di Lucca. 6 gennaio 1944” edito nella Collana “Storie e Comunità” dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea, diretta da Stefano Bucciarelli e Gianluca Fulvetti e del volume di Lorenzo Angelini, “Alpini di Garfagnana. Strage in Russia” edito nella Collana Banca dell’identità e della Memoria dell’Unione […]

Continue Reading
stazione_lucca

Stazione di Lucca 6 gennaio 1944. Guerra, bombe e ricostruzione in Lucchesia

di Michele Citarella Disponibile anche in formato Kindle Il volume, ralizzato in collaborazione con lʼIstituto Storico della Resistenza e dellʼEtà Contemporanea, descrive e riporta alla luce un episodio quasi dimenticato della seconda guerra mondiale. Il 6 gennaio 1944 gli aerei americani bombardarono la stazione di Lucca (oltre ad altre stazioni come Pontedera). Lʼepisodio segnò lʼinizio […]

Continue Reading