Top Navigation

9788865508886

Leggera cura. Quando Maggiano cantava. Il festival della canzone nell’ospedale psichiatrico (1966/1969)

di Marco Innocenti, Enrico Marchi pp. 114, f.to 17×24, ill. b/n., 2023 ISBN 978-88-6550-888-6 € 15 C’è stato un Festival della Canzone, in Lucchesia, seguito per sei anni, dal 1964 al 1969, da un pubblico più ampio – fino a tremila persone – di quello del Teatro Ariston di Sanremo. A scrivere le canzoni, cantare […]

Continue Reading
9788865508862

Lucca alla fine del Cinquecento. Suppliche, Relazioni, Invenzioni, Truffe

di Osvaldo Nieri, Pier Leo Ragghianti pp. 192, f.to 21×29, 2023 ISBN 978-88-6550-886-2 € 24 Diciotto capitoli dedicati a temi legati alla storia, alla amministrazione, alla politica, all’economia della Repubblica lucchese afferenti al periodo che va dalla rivolta degli Straccioni alla fine del Cinquecento: forse lo snodo più importante della storia cittadina, che conclude definitivamente, […]

Continue Reading
Insolita Lucca. A zonzo per la storia con Franco Cardini, Dante e Uguccione.

Insolita Lucca. A zonzo per la storia con Franco Cardini, Dante e Uguccione.

di Alessandro Bedini e Maurizio Guidi pp. 112, f.to 16,5×24, ill. col., 2023 ISBN 978-88-6550-844-2 € 18 Il Sommo poeta Dante, il condottiero toscano Uguccione e il professor Franco Cardini, insieme come compagni di viaggio. Storie, luoghi, misteri e narrazioni nello spazio e nel tempo. Un libro ricco e appassionante in cui i tre inconsueti […]

Continue Reading
Il piacere della lettura

Il piacere della lettura

a cura di Pierpaolo Orlando pp. 72, f.to 13,5×21, 2023 ISBN 978-88-6550-882-4 € 10 Collana Leggere e scrivere diretta da Pierpaolo Orlando Fenysia – Scuola di Linguaggi della Cultura e Maria Pacini Fazzi editore Il piacere della lettura, prima proposta all’interno della Collana “Leggere e Scrivere”, promossa da Fenysia – Scuola di Linguaggi della Cultura […]

Continue Reading
9788865508497

Homo imaginificus. Sogni e visioni nella storia dell’arte dal Paleolitico superiore al Rinascimento

di Marco Paoli pp. 576, f.to 21×29, ill. b/n, 2023 ISBN 978-88-6550-849-7 € 50   Oggetto del volume è un aspetto fondamentale dell’arte, vale a dire la componente dell’immaginario, grazie alla quale gli artisti si sono cimentati con il tema del sogno e della visione. La caratteristica principale e la novità del lavoro è la […]

Continue Reading
Le montagne di CITLUVIT. Storia e storie di Fosco Maraini

Le montagne di CITLUVIT. Storia e storie di Fosco Maraini

di Francesca Brunetti CITtadino della LUna in Visita di Istruzione sulla Terra Le montagne – dagli Appennini alle vette elevate del Tibet – occupano un posto importante nella vita di Citluvit, Cittadino Luna Visita Istruzione Terra, come amava definirsi Fosco Maraini. Alpinista, antropologo, fotografo, orientalista, scrittore. Chi era Citluvit? Tanti universi in una persona libera […]

Continue Reading