Top Navigation

Author Archive | mariapacinifazzi

9788865508497

Homo imaginificus. Sogni e visioni nella storia dell’arte dal Paleolitico superiore al Rinascimento

di Marco Paoli pp. 576, f.to 21×29, ill. b/n, 2023 ISBN 978-88-6550-849-7 € 50   Oggetto del volume è un aspetto fondamentale dell’arte, vale a dire la componente dell’immaginario, grazie alla quale gli artisti si sono cimentati con il tema del sogno e della visione. La caratteristica principale e la novità del lavoro è la […]

Continue Reading
9788865508787

La paziente attesa delle pietre

di Antonio Romani pp. 198, f.to 13,5×21, 2023 ISBN 978-88-6550-878-7 € 16 In circostanze forse solo in apparenza casuali, il narratore de La paziente attesa delle pietre si trasferisce in un borgo medievale semiabbandonato in Lunigiana, all’estremo nord della Toscana, dove incontra un vecchio medico bibliofilo che ha profuso ogni suo avere nella ristrutturazione dell’antico […]

Continue Reading
Il sarcofago di piombo di Antraccoli

Il sarcofago di piombo di Antraccoli

a cura di Neva Chiarenza e Giulia Picchi pp. 116, f.to 17×24, 2023 ISBN 978-88-6550-876- € 14 Gli scavi archeologici condotti in concomitanza con la realizzazione della viabilità del nuovo ospedale San Luca hanno portato alla luce una più antica sistemazione stradale e due sepolture. Da una di queste viene il sarcofago di Antraccoli, ottenuto […]

Continue Reading
Thesaurum Fidei Missionari martiri e cristiani nascosti in Giappone

Thesaurum Fidei Missionari martiri e cristiani nascosti in Giappone

a cura di Paolo Giulietti  e Olimpia Niglio pp. 208, f.to 23×21, ill. col., 2023 ISBN 978-88-6550-877–0 € 30 Catalogo della Mostra (Luccca, 8-31 maggio 2023) a 450 anni dalla nascita del beato Angelo Orsucci (Lucca 1573 – Nagasaki 1622), sviluppata su più sedi – la Biblioteca statale, l’Archivio di Stato, l’Archivio storico diocesano e […]

Continue Reading

Fare Cultura Insieme

Quattro presentazioni di libri realizzati in collaborazione con realtà culturali che operano sul territorio e le relative collane dedicate all’arte, alla letteratura, alla storia e alla memoria: Fondazione centro studi sull’arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti, Archivio di Stato di Lucca e Fondazione Mario Tobino assieme alla casa editrice Maria Pacini Fazzi editore per quattro […]

Continue Reading
9788865508725

La torre delle polveri

di Renato Genovese pp. 284, f.to 15×21, 2023 ISBN 978-88-6550-872-5 € 15 Era giorno di fiera e, nonostante la guerra che imperversava ai confini della Boemia, i contadini con le loro donne vestite a festa affluivano in città da tutti i villaggi del circondario, fermandosi ad ammirare con riverente stupore il ponte Carlo, il poderoso […]

Continue Reading
9788865508756

A Blue Butterfly. Il summit di Lucca per la pace tra Russia e Ucraina

di Patrizio Andreuccetti pp. 204, f.to 15×21, 2023 ISBN 978-88-6550-875-6 € 15 Bisogna schierarsi,” diceva Laodice, “urlare le nostre ragioni a favore della pace, affinché sia russi che ucraini depongano le armi e contro gli USA ed il loro imperialismo guerrafondaio!” “I primi a deporre le armi dovrebbero essere proprio i russi, dal momento che […]

Continue Reading
Adalgisa. Una nonna politicamente scorretta

Adalgisa. Una nonna politicamente scorretta

di Alberto Di Riccio pp. 136, f.to 15×21, 2023 ISBN 978-88-6550-873-2 € 15 “Era una mattina assolata dei primi anni ’60, sentivo il calore del sole riflesso dal selciato che mi scaldava le gambe lasciate nude dai classici calzoncini corti. Nonna, per me, era altissima e mi stava rimproverando per chissà quale guaio avevo combinato. […]

Continue Reading
Le montagne di CITLUVIT. Storia e storie di Fosco Maraini

Le montagne di CITLUVIT. Storia e storie di Fosco Maraini

di Francesca Brunetti CITtadino della LUna in Visita di Istruzione sulla Terra Le montagne – dagli Appennini alle vette elevate del Tibet – occupano un posto importante nella vita di Citluvit, Cittadino Luna Visita Istruzione Terra, come amava definirsi Fosco Maraini. Alpinista, antropologo, fotografo, orientalista, scrittore. Chi era Citluvit? Tanti universi in una persona libera […]

Continue Reading
9788865508695

Lucca, le sue corti, le sue strade, le sue piazze

di Manlio Fulvio   Contrada San Salvatore, Canto d’Arco, Chiasso Barletti, corte Campana, piazza Parigi, piazzetta della Zecca, via dei Filatori, vicolo del Pescatore, terziere San Salvatore, porta San Jacopo. I nomi delle strade e delle piazze lucchesi svelati. Perché via del Ghironcello, del Pallone o via della Stufa si chiamano così? Da dove si originano […]

Continue Reading
Sogno, scetticismo e nichilismo. Dalla filosofia antica alle neuroscienze

Sogno, scetticismo e nichilismo. Dalla filosofia antica alle neuroscienze

a cura di Riccardo Roni In questo volume si avanza una lettura interdisciplinare di tre nuclei teorici decisivi – il sogno, lo scetticismo e il nichilismo – che hanno configurato i momenti principali della riflessione filosofica, scientifica e letteraria a partire dall’età antica fino alla contemporaneità a noi più vicina. Se già nell’atomismo antico (Democrito, […]

Continue Reading
319hO-+wHSL

Il sangue è acqua

di Giulio Giustiniani In questo racconto, attraverso gli occhi sbigottiti di un bambino che invano cerca nel passato un segno del suo destino, s’incontra di tutto: un settecentesco banchiere lucchese fallito ad Amsterdam e ridottosi a fare il coltivatore nella Guyana olandese tra schiavi di colore dai sensi troppo accesi; un patriota italiano che si ritrova […]

Continue Reading
9788865508510

La casa delle parole ritrovate. Storia di erbe e di amori sussurrati

di Marco Pardini Ci incontrammo proprio al centro della piazza. La pioggia, caduta fino a poco prima, faceva luccicare le pietre del lastricato; ci sorridemmo, allungammo insieme le mani, l’uno verso l’altra. Tra le pietre delle mura castellane crescevano cespugli carichi di fiori, erano fuori stagione ma tanto belli. Senza saperlo, poco prima, ognuno di […]

Continue Reading
9788865508619

Per figuras. Strategie narrative e rappresentative nei poemi di Boiardo e Ariosto

di Giovanna Rizzarelli Gli apparati illustrativi che accompagnano i poemi di Boiaro e Ariosto nel corso dei secoli forniscono una via di accesso per osservare da una prospettiva singolare le strategie narrative e rappresentative dei due poeti. Le immagini insegnano come gli artisti e gli editori che si confrontarono con i due poemi seppero cogliere […]

Continue Reading
9788865508602

Il sogno dell’amata nella lirica del Rinascimento

di Cristina Acucella Questo saggio propone un percorso sul sogno dell’amata da Petrarca a Marino, considerando l’evoluzione del tema e dei suoi motivi entro le forme dell’imitatio lirica. Oltre a rendere visibili alcune ‘catene’ tra testi, si mettono in rilievo quei casi particolari in cui la poetica dei singoli autori dà vita a originali modellizzazioni del tema, […]

Continue Reading
9788865508626

#poesie. La leggerezza della notte

di Arianna Baldoni C’è molto cielo, con vento e senza vento, nelle poesie di Arianna Baldoni. Un cielo in cui, sospeso, volteggia un Aquilone (con la a maiuscola). L’Aquilone per volare ha bisogno di terra e di cielo: solo se legato possiamo vederlo nella sua leggerezza. Cieli che diventano pagina e disegno. ‘Linee che tagliano […]

Continue Reading
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino

di Carlo Collodi Un libro indimenticabile. Da leggere tutto di un fiato e poi da giocare. Al termine del libro la riedizione dell’originale ‘Teatrino di Pinocchio’ di Pier Luigi Puccini, da ritagliare e montare, per nuove infinite avventure del burattino più famoso del mondo. …e se pensi che ormai di Pinocchio non ci sia più […]

Continue Reading
9788865508558

Anche in politica cristiani esigenti

di Maria Eletta Martini «Non per nostalgia, ma per urgenza. A venticinque anni di distanza, la riedizione in versione anastatica di un titolo come quello di Maria Eletta Martini Anche in politica cristiani esigenti non risponde alla nostalgia dei tempi che furono. Tiene conto, invece, dell’urgenza sempre attuale di rinnovare la politica e di realizzare […]

Continue Reading
9788865508404

Il denaro è cipria

Avventure e amori del conte Ottavio Sardi cittadino del Settecento, prete mancato a Lucca, banchiere a Amsterdam, colono in America di Giulio Giustiniani 1790. Mentre per l’antica Repubblica aristocratica di Lucca si apre l’ultimo decennio di indipendenza prima della bufera napoleonica, nella Guiana olandese muore Ottavio Sardi, patrizio lucchese e conte del regno di Polonia. […]

Continue Reading

Agricoltura femminile singolare di Deborah Piovan

Questo libro vuole portare testimonianza del lavoro che c’è dietro alla produzione: fatica, passione, anni dedicati a risolvere un problema, non sempre con successo. Le testimonianze raccolte dimostrano che in un mondo in continuo cambiamento è sbagliato fermarsi e smettere di innovare: le sfide sono molte, dal cambiamento climatico all’aumento di popolazione, dall’esigenza di tutelare […]

Continue Reading
9788865508534

Agricoltura femminile singolare. Donne che coltivano il futuro

di Deborah Piovan Donne del cibo, della ricerca e dell’agricoltura Alcune chiacchierate con donne di varie provenienze geografiche e culturali accomunate dall’avere a che fare con cibo e agricoltura, per arrivare a concludere che cibo e agricoltura riguardano tutti noi. Una riflessione su come il cibo sia filo conduttore delle nostre vite e delle nostre […]

Continue Reading
Il trigramma IHS del Santo Nome. Le vicende lucchesi

Il trigramma IHS del Santo Nome. Le vicende lucchesi

di Giovanni Macchia Con foto e contributi di Graziano Concioni Il saggio di Giovanni Macchia, che l’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti si pregia di pubblicare, ripercorre in maniera sintetica quanto documentata le vicende che legano san Bernardino da Siena alla lucchesia e approfondisce il significato del trigramma IHS, di cui il santo senese […]

Continue Reading
9788865508473

La voce dei testimoni. Guerra e resistenza in Lucchesia. Vol. 2

a cura di Jonathan Pieri Testimonianze raccolte da Rosalba Ciucci Altre testimonianze, dopo le trenta del primo volume, raccolte con passione e meticolosità da Rosalba Ciucci, sono anche qui accompagnate da un apparato di note critiche e da una cronologia degli eventi a firma di Francesco Lucarini e Moreno Bertolozzi con il coordinamento scientifico e […]

Continue Reading
9788865508459

Lucca colouring book

di Pier Luigi Puccini Dalla magica matita di Pier Luigi Puccini 22 fantastici disegni su Lucca, le sue chiese, le piazze e i personaggi storici di questa fantastica città. Una città tutta da colorare con pastelli, matite, pennarelli o per i più coraggiosi con gli acquerelli! Scoprilo e crea la tua personale Lucca a Colori

Continue Reading
9788865508466

di Mare di Montagna

di Maura Vagli               Disponibile  su kindle store di amazon e su Torrossa   Che cosa si vede dalla cima di una montagna? Si vedono le cave di marmo di Michelangelo, le lotte delle Apuane per resistere all’ingordigia dei nostri tempi con il coraggio, la forza della natura e […]

Continue Reading
9788865508428

Ruolo e funzioni del coordinatore pedagogico nella gestione delle relazioni complesse

di Chiara Grassi   La Dottoressa Chiara Grassi è originaria della provincia di Massa Carrara, è stata responsabile e coordinatrice di un centro ludico ricreativo per bambini e ragazzi nel suo comune di appartenenza, si occupa di progettazioni di Pet therapy e di interventi di sostegno alla genitorialità. Lavora come educatrice in diversi servizi educativi. […]

Continue Reading
9788865508350

Le grotte delle fate. Culti ancestrali nella Garfagnana antica

di Oscar Guidi Divinità misteriose e inquietanti abitano le cavità naturali della Garfagnana, a cui danno il nome; forse dall’interno di queste grotte osservano, indifferenti, le vicende umane; di loro si conosce pochissimo, a partire dal loro aspetto; l’unica certezza pare essere che in quegli anfratti non vivano da sole. Sono le “Fate”… Ma entrando […]

Continue Reading
9788865508275

Lucca gioca con la città

di Matteo Mattei illustrato da Pier Luigi Puccini Un libro RI-Creativo da smontare ritagliare e incollare. 2 tabelloni, 36 carte, 1 dado, pedine, e una pratica scatolaina per contenere tutti i materiali……e  il necessario regolamento! 4 giochi per tutta la famiglia Il viaggio del Volto Santo Segui il Volto Santo da San Frediano a San […]

Continue Reading
Prometheus and Atalanta Pompeo Batoni Returns to Lucca

Prometheus and Atalanta Pompeo Batoni Returns to Lucca

by Liliana Barroero Two singular works, luminous and vivid in a way that invites the viewer to observe closely, to examine the particulars. These two paintings, recently added to the collection of the Cassa di Risparmio Foundation, are now available to the public—to the citizens of Lucca and to all lovers of art. This important […]

Continue Reading
220407.3_cop_A_FB 001_Bianca e volta_p1-2

Un orto prezioso

a cura di Paolo Emilio Tomei Concepito per essere presentato nel bicentenario della sua realizzazione (1820-2020) finalmente è disponibile il prezioso volume che racchiude storia e personaggi dell’Orto Botanico di Lucca: vere e proprie radici di questa struttura che si trova ancora oggi a ridosso della scarpata interna delle mura urbane. L’Orto botanico conserva collezioni […]

Continue Reading
Lucca nel Medioevo. Mille anni di storia della città

Lucca nel Medioevo. Mille anni di storia della città

di Eugenio Lenzi   Dai Longobardi a Castruccio, dalle invasioni barbariche alla repubblica; un viaggio tra impero romano, sacro romano impero e l’età dei comuni; in compagnia di re, margravi, duchi e signori. Cambiamenti sociali e sconvolgimenti politici in cui spesso Lucca assume il ruolo di guida del territorio. Genti diverse, guerrieri, santi e predicatori […]

Continue Reading
Il mio amico Chet. Storia un po' vera e un po' no del processo a Chet Baker

Il mio amico Chet. Storia un po’ vera e un po’ no del processo a Chet Baker

di Domenico Manzione   Dopo molti anni dalla prima edizione del libro di Domenico Manzione torna nuovamente disponibile Il mio amico Chet, come primo numero della nuova collana Archivio delle Storie, in collaborazione con l’Archivio Storico di Lucca Musicista dal volto d’angelo ma dalla vita turbolenta, sopratutto a causa dei suoi famigerati problemi di droga, […]

Continue Reading
9788865508282

Sostenibilità a tavola. Il cibo del domani

a cura di Ruggero Larco Lo scopo di questo volume è quello di una possibile visione di quale potrà essere il nostro rapporto di occidentali, di italiani, con l’alimentazione in un futuro assai prossimo: la metà di questo XXI secolo. Questa visione del “futuro”non può prescindere da una ricerca e da uno studio del passato […]

Continue Reading
9788865507322

Anita

di Marilena Lucente È difficile, raccontando la storia di Anita, districare storia e leggenda. Oltre i particolari romantici Anita condivise veramente gli ideali politici del suo Josè e lo seguì ovunque in viaggi e battaglie. Ana Maria De Jesus Riberio nasce vicino alla città di Laguna nello stato di Santa Caterina nell’odierno Brasile. Riceve un’educazione […]

Continue Reading
9788865508084

C’è un’altra storia. Antologia letteraria e artistica al femminile

a cura di Barbara Bellani, Iolanda D’Angelo, Nadia Verdile Quante donne hanno fatto la storia? Quante donne sono state determinanti nell’evoluzione culturale, politica, letteraria, artistica e scientifica del nostro Paese e, più in generale, del mondo? Moltissime. Eppure, se facessimo un sondaggio tra la popolazione o tra le ragazze e i ragazzi delle scuole e […]

Continue Reading

Dal medioevo al novecento un affollatissimo firmamento di poetesse di artiste di eroine di sante di pensatrici di musiciste di letterate di giornaliste di filosofe

Trotula de Ruggiero Ildegarda di Bingen Nina Siciliana Compiuta Donzella Leonora Della Genga Ortensia di Guglielmo Elisabetta Trebbiani Caterina Benincasa Cristina da Pizzano Properzia de’ Rossi Antonia Doni Suor Plautilla Tintoretta Sofonisba Anguissola Battista da Montefeltro Isotta Nogarola Lucrezia Tornabuoni Ippolita Maria Sforza Laura Cereto Vittoria Colonna Tullia d’Aragona Veronica Gambara Chiara Matraini Laudomia Forteguerri […]

Continue Reading

L’Occhio del Tempo – Dantès – dal 4 marzo al 3 aprile 2022 – Chiesa di San Micheletto (LU)

Le fotografie di Dantès, scattate in vari luoghi della Provincia di Lucca, particolari, originali, suggestive, frutto di un lungo e appassionato lavoro di ricerca, oltre a farsi apprezzare per l’aspetto artistico, rappresentano anche un messaggio di speranza per il futuro con il loro invito ad osservare l’ambiente, amarlo e prendersene cura

Continue Reading
9788865508244

L’Occhio del Tempo

di Dantes Catalogo di mostra La natura che si riappropria degli spazi persi: vecchie dimore, piccole chiese, edifici un tempo destinati ad attività produttive rivestiti da piante, foglie, erba, muschio. Una sorta di rinaturalizzazione di spazi altrimenti preclusi. Luoghi ritenuti dall’uomo ormai inutili e infruttuosi sono un patrimonio che la natura è in grado di […]

Continue Reading
Gaetano Orzali 1873-1954. Progetti e opere tra Lucca e Genova

Gaetano Orzali 1873-1954. Progetti e opere tra Lucca e Genova

di Maria Cristina Poggi, Vinicio Giovanni Mazzuola, Mariella Morotti   Orzali, anche nelle opere più intensamente marcate dallo stile Liberty conservò tracce indelebili del classicismo rinascimentale, difficili da abbandonare del tutto per chi è cresciuto all’ombra di una tradizione così imponente come quella italiana e toscana in particolare. Ma l’arte progettuale di Gaetano Orzali, consolidata […]

Continue Reading
9788865507797

Marmi Blasonati. Conoscere Lucca attraverso stemmi ed emblemi

a cura di Antonia d’Aniello, Claudio Casini, Patrizia Giusti, Angela Dati, fotografie di Lorenzo Citti   Lucca è una città millenaria e il centro storico resta a testimonianza di molte fasi, da quella romana ad oggi. I palazzi, inoltre, portano, in bella mostra su facciate e portali, antichi stemmi ed emblemi delle famiglie che quegli stessi […]

Continue Reading
9788865508121

Amor di Marfisa

Danese Cataneo a cura di Tancredi Artico   Stampato incompleto nel 1562, l’Amor di Marfisa è un testo cardinale nel panorama della narrativa in ottave del Cinquecento: in una stagione segnata in profondità dalla ricerca di un equilibrio tra le ragioni dell’epica antica e quelle del moderno romanzo di cavalleria, il poema di Cataneo si fa […]

Continue Reading
RV 1-2 2018

Rara Volumina 1/2 2019

Disponibile in ebook su Torrossa NUMERO 1/2-2019:  GIGETTA DALLI REGOLI Parola e immagine a confronto: un episodio tratto dal Liber divinorum operum di Idelgarda di Bingen  / VINCENZO TROMBETTA La biblioteca della marchesa Pompadour / ALESSANDRO BIANCALANA L’incisione al servizio della porcellana: fonti iconografiche primarie per la decorazione / GIANFRANCO TORTORELLI Lettura e produzione editoriale […]

Continue Reading
9788865507469

Il Piantastorie. Narrazioni etnobotaniche in terra apuana

di Marco Pardini Nuova edizione! Naturopata Heilpraktiker, ricercatore, Marco Pardini è un noto studioso esperto di etnomedicina ed etnobotanica. Marco Pardini è nato a Casoli di Camaiore ed è il Presidente ed uno dei fondatori dell’Associazione Culturale IL CERCHIO DI PIETRE che ha sede a Viareggio e che si occupa di rivalutare ed approfondire gli […]

Continue Reading
Rara Volumina 1/2 2018

Rara Volumina 1/2 2018

Disponibile in ebook su Torrossa NUMERO 1/2-2018:  DANIELE GUERNELLI, Sulla scia di Cristoforo Cortese: il Maestro del Cicerone Foscarini / FLAVIA LUISE Sotto i torchi di Luigi Marescalchi / GIANPASQUALE GRECO Èthos, pathos, rovinismo e magia. Il giudizio artistico di Salvatore Palermo nelle aggiunte all’edizione 1792 delle Notizie di Carlo Celano / ANTONELLA VALOROSO I […]

Continue Reading
9788865508107

I liberi spazi di Maggiano e le architetture manicomiali in Italia.

a cura di Emanuela Sorbo   Il volume raccoglie gli esisti della giornata di studio “I liberi spazi di Maggiano e le architetture manicomiali in Italia”. Le dinamiche della dimissione e del successivo abbandono degli ex ospedali psichiatrici e di Maggiano, in particolare, sono indagate come dispositivi per la lettura degli spazi e dei significati […]

Continue Reading
9788865508114

Storia dello Stato di Lucca

di Francesco Giovannini   Lucca, mezzo millennio di indipendenza Se vogliamo assumere due date precise a estremi […], prendiamo il 1369, anno del documento che legittima Lucca in quanto “città d’impero” ponendola – quanto meno a livello formale – al riparo dal pericolosissimo espansionismo fiorentino, e il 1805, quando un generale giacobino uscito da famiglia […]

Continue Reading

La Storia di Lucca di Francesco Giovannini

500 anni di independenza un Classico Lucchese di nuovo disponibile.  – Lucca, mezzo millennio di indipendenza Se vogliamo assumere due date precise a estremi […], prendiamo il 1369, anno del documento che legittima Lucca in quanto “città d’impero” ponendola – quanto meno a livello formale – al riparo dal pericolosissimo espansionismo fiorentino, e il 1805, […]

Continue Reading
9788865508077

Lucca e la sua Cattedrale nei 950 anni della consacrazione (1070-2020)

a cura di Veronica Bagnai Losacco, Valentina Cappellini, Tommaso Maria Rossi, Gaia Elisabetta Unfer Verre   La ricorrenza dei 950 anni dalla consacrazione anselmiana della cattedrale di San Martino di Lucca è stata l’occasione per una nuova indagine documentaria condotta sul patrimonio dei principali istituti culturali cittadini: Archivio di Stato, Archivio Storico Diocesano e Biblioteca […]

Continue Reading

TooBookToGo – Tutti meritano un’occasione!

Tutti meritano un’occasione! scopri TOOBOOKTOGO nelle migliori librerie ed edicole della lucchesia 1 pacco, 3 libri a sorpresa – 3 libri sorprendenti a cui dare una possibilità. Potrai trovare, storia toscana, curiosità lucchesi e tradizioni, ricette, narrativa e saggistica. Alcuni libri del nostro catalogo, non esauriti ma semplicemente poco visibili in libreria. La vita di […]

Continue Reading

Settembre lucchese 2021

Tenpo di Memoria, la memoria personale, ma anche quella collettiva, foto, storie di ieri e l’altroieri. Memoria di paese, di lavoro, di campagna, di modi di dire e modi di fare, una memoria familiare, di corte, di città. Ma è anche tempo di Pellegrinaggio, al Volto Santo certo, ma più semplicemente a Lucca per il […]

Continue Reading
9788865508053

Labirinti. Mito, simbolo, gioco

di Annamaria Giusti Annamaria Giusti (storica dell’arte ed ex direttrice dell’Opificio delle Pietre dure di Firenze) ripercorre attraverso numerose immagini la storia che vede nel corso dei secoli il labirinto come espressione di civiltà e culture diverse. Dal mito classico del Labirinto di Teseo, al tema del viaggio verso la salvezza che ha visto il simbolo […]

Continue Reading

San Martino di Giuseppe Ghilarducci

Giuseppe Ghilarducci ha scritto uno di quei libri fatti come si debbono fare: ne ha presentato anzitutto le credenziali critico-euristiche, le fonti, tanto quelle scritte quanto quelle artistiche e archeologiche; ne ha ricostruito le forme arcaiche seguendone la genesi, i mutamenti di funzione e di struttura, le crisi e i restauri. Non uno degli argomenti […]

Continue Reading
9788865507780

San Martino. La quarta cattedrale di Lucca. Undici secoli di interventi

di Giuseppe Ghilarducci La cattedrale come un organismo vivente, in cui ogni generazione cristiana ha voluto lasciare memoria di sé, del suo modo di intendere e vivere la fede, come un grande album di famiglia in cui è possibile ritrovare la memoria di chi è passato: dall’umile artigiano slavo che ha firmato l’architrave del portone […]

Continue Reading

Nel 700mo anniversario di Dante un’importante edizione dedicata al Sommo poeta e alla città di Lucca

Contributi: A. Poloni e F. Lucignano – Gli ospiti di Dante a Lucca: la famiglia Gentili P. Pontari e M. Cambi – Dante e Tolomeo da Lucca. La vedova del conte Ugolino e il patrimonio librario lucchese nel XIV secolo V. Cellai – Le Biblioteche lucchesi a inizio XIV secolo A. Casadei e E. Orsi – Dante, Bonagiunta e […]

Continue Reading

I capolavori della Collezione Bresciani – Netsuke

I netsuke (letteralmente ‘oggetto fissato, tsuké, all’estremità, ne, di una corda’) erano oggetti usati dagli uomini giapponesi tra il XVII e il XIX secolo (il periodo Edo, 1615-1868) Con la mostra Netsuke. Capolavori dalla Collezione Bresciani, il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi (Comune di Pisa, Università di Pisa) offre un’occasione unica per ammirare una scelta […]

Continue Reading
Erbario Poetico. Racconti d'erbe, alberi e altri incanti.

Erbario Poetico. Racconti d’erbe, alberi e altri incanti.

di Marco Pardini Noto naturopata, operatore di medicina tradizionale, esporto etnobotanico e etnomedicina. Marco Pardini, dopo il grande successo del suo primo romanzo IL PIANTASTORIE, è con questo nuovo libro al suo secondo romanzo. Un ciclo si chiude e un altro ciclo si apre. Come le stagioni anche i migliori racconti terminano per poi nuovamente […]

Continue Reading
9788865508008

Dante e Lucca

a cura di Alberto Casadei   Numerose sono le acquisizioni certe o le ipotesi originali in tutti i contributi del volume, che mirano a fornire un quadro il più possibile esatto della cultura e della situazione politica ed economica a Lucca agli inizi del Trecento, quando Dante di ceerto ebbe modo di transitare e soggiornare […]

Continue Reading
Netsuke. Capolavori dalla Collezione Bresciani

Netsuke. Capolavori dalla Collezione Bresciani

a cura di Edda  Bresciani I netsuke (letteralmente ‘oggetto fissato, tsuké, all’estremità, ne, di una corda’) erano oggetti usati dagli uomini giapponesi tra il XVII e il XIX secolo (il periodo Edo, 1615-1868) quando la mancanza di tasche nell’abito nazionale, il kimono, suggerì di utilizzare l’ampia fascia o cintura, l’obi, per appendervi un contenitore, il […]

Continue Reading
9788865507995

“Un discepolo innamorato” Studi offerti a don Marcello Brunini

a cura di Valentina Cappellini, Tommaso Maria Rossi, Gaia Elisabetta Unfer Verre Il volume, dopo una nota biografica e bibliografica di don marcello Brunini, accoglie quindici studi redatti con l’ausilio dei documenti d’archivio conservati nei principali istituti culturali della città di Lucca, in aprticolare nell’Archivio storico Diocesano Lorenzo Maffei Biografia e opere di don Marcello […]

Continue Reading
9788865507834

Villa medicea di Cerreto Guidi. Museo storico della caccia e del territorio

a cura di Giulia Coco e Marco Mozzo Nuova guida alla Villa medicea di Cerrato Guidi. Questa nuova edizione rende conto delle numerose acquisizioni e dei restauri dell’ultimo decennio. Un museo che ha visto crescere anche i numeri nella presenza di pubblico. Il testo è stato pensato per accompagnare il visitatore sia nel persorso museale […]

Continue Reading
9788865507858

La Linea Gotica nella Valle del Serchio

di Gabriele Caproni con prenessa di Vittorio Biondi La Linea Gotica è la più famosa e sviluppata linea difensiva costruita dai Tedeschi in Italia a partire dall’ottobre 1943, non era ancora ultimata quando venne attaccata dagli Alleati nell’Agosto 1944. (…) Basata sul concetto militare di “difesa elastica”, la Linea Gotica era formata da una fascia […]

Continue Reading
SLIDE-CAPRONI

La Linea Gotica – foto di Gabriele Caproni

Un viaggio emozionante nella Linea Gotica con le  immagini raccolte in questo libro che rappresentano forse l’ultima testimonianza possibile di questi luoghi tristemente bagnati dal sangue. Molti rifugi, che solo i vecchi ricordano, oggi sono crollati o scomparsi e, tra non molto, il tempo finirà per cancellare tutto, lasciando solo la memoria scritta dei fatti […]

Continue Reading

Carne Viva – di Nadia Verdile

In questa narrazione tutto è vero. Persone, nomi, passioni, fatti, viaggi, epiloghi ricostruiti in anni di ricerche. Come in Cristo di è fermato a Eboli, emerge su tutto la società del tempo, la società nei nostri nonni e bisnonni, in cui oggi si può far fatica a immedesimarsi. Ma Loro siamo Noi, in quella che era […]

Continue Reading
9788865507940

Carne Viva

Una saga italiana fra Otto e Novecento di Nadia Verdile Fine Ottocento. Tempo di fame e di stenti. Nel Molise ancora unito all’Abruzzo la povertà era la regola. Dopo gli anni ribelli e tragici del brigantaggio, in quello scorcio di fine secolo, tutto era precipitato nell’oblio delle istituzioni. Padroni da una parte, servi dall’altra. Possidenti, […]

Continue Reading
9788865507933

#poesie

di Arianna Baldoni Prefazione di Gianni – Emilio Simonetti foto di copertina di Luigi Ghirri – Verso Lagosanto   dalla prefazione …forse è un riassunto del tempo che si cancella, là dove il candore delle colombe muta in astuzia (Franco Fortini), dove la leggerezza del verso disegna ghirigori che la mano ignora e sfida la […]

Continue Reading
Lucca all'Inferno

Lucca all’Inferno

di Annalisa Marraccini e Cesare Viviani In occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo poeta Dante Alighieri, un doppio libro su Lucca e la Divina Commedia. Il libro inizia con la guida di Annalisa Marraccini ai personaggi danteschi LUCCA NBELLA DIVINA COMMEDIA presenti nel capolavoro, andremo quindi a conoscere Bonturo Dati, Gentucca e tutti […]

Continue Reading
9788865507896

L’ottava sopra. Lo straordinario quotidiano delle donne

di Patrizia Lazzari Tredici racconti. Esattamente quanti sono i semitoni – i tasti bianchi e neri del pianoforte – che si susseguono in una scala musicale cromatica, da una nota fino alla stessa all’ottava sopra. Tredici racconti che Patrizia Lazzari mette insieme e organizza, per creare, attraverso la sapiente distribuzione di assonanze e dissonanze, un’incantevole, […]

Continue Reading
9788865507520

Storia dello Stato di Lucca

di Francesco Giovannini            disponibile in ebook sullo store Torrossa Mezzo millennio di indipendenza, un piccolo stato presente in Italia e in Europa dal XIV al XIX secolo, la storia di Lucca incrocia gioco forza anche quella italiana, a volte a margine, altre da protagonista, fino a scontrarsi con le potenze […]

Continue Reading
9788865507841

Paolo Guidotti, Pietro Sigismondi e Pietro Paolini. Tre pittori lucchesi nella Roma di Caravaggio

a cura di Paola Betti e Gianni Papi Il volume raccoglie gli interventi dei relatori nel convegno dell”ottobre 2019, una giornata di studi dedicata alle figure di tre pittori lucchesi nella Roma di Caravaggio. Pietro Sigismondi, Paolo Guidotti e Pietro Paolini. Una giornata di studi, a svoltasi a tre anni dall’originale convegno romano, ma che si […]

Continue Reading
Umberto Vittorini nelle collezioni private. Tradizione e modernità nella pittura di un maestro del Novecento

Umberto Vittorini nelle collezioni private. Tradizione e modernità nella pittura di un maestro del Novecento

a cura di Cristiana Ricci Catalogo della mostra dedicata ad Umberto Vittorini nel 2016, presso la Fondazione Ricci ONLUS di Barga. Il volume ripropone le opere presenti nella mostra; solo due, ritrovate e acquisite in seguito, sono state aggiunte: Festa in campagna (degli anni ’20) e Deposizione del 1958. Amico di Lorenzo Viani, Umberto Vittorini […]

Continue Reading
9788865507827

Puntrèmel. Lungo la strada

di Elena Buontiriggi e Gianluigi Bertone La Storia e le Storie passano lungo la strada. La Lunigiana è una terra antica, qui vivevano popoli ben prima dei romani. Cavalieri e Imperatori, ma anche poeti in esilio e barbari conquistatori hanno avuto questa terra come loro palcoscenico. Personalità illustri e gente comune le cui gesta sono […]

Continue Reading
9788865508206

Edda Bresciani

a cura di Marcella Matelli               Disponibile in ebook su kindle store di amazon e su Torrossa Edda Bresciani (Lucca 1930-2020), filologa, storica, archeologa, fu la prima donna di ruolo nella facoltà di Lettere, la prima donna laureata nella materia e la prima donna in cattedra per l’Egittologia. E’ […]

Continue Reading
9788865507711

Nero Nero e Rosso Cremisi

Amori, intrighi e politica nella Lucca del ‘600 di Oriano Landucci Dal rinvenimento di un antico manoscritto torna alla luce la vicenda di due passioni impossibili, quella principale di Sante e Maddalena e quella principesca di Federico e Maria Maddalena. Una battaglia senza fine fra bene e male, tra luce e buio, tra verità e […]

Continue Reading
9788865507773

Allattamento al seno. Suggestioni artistiche

di Raffaele Domenici L’allattamento materno può essere considerato una delle fonti di ispirazione più diffusa nella storia dell’arte. Dai reperti archeologici alle arti pittoriche e scultoree medioevali e del Rinascimento, dal realismo all’impressionismo e oltre si può tracciare una mappa dell’evoluzione delle arti figurative attraverso il modo di rappresentare il bambino al seno materno. Un’effigie […]

Continue Reading
Lucca, il Volto Santo e la Via Francigena

Lucca, il Volto Santo e la Via Francigena

di Ilaria Sabbatini «È difficile esagerare l’importanza che Lucca ha avuto per il pellegrinaggio, posta com’è al centro del tratto italiano della Via Francigena, con la presenza dell’insigne reliquia del Volto Santo ad attirare devoti da tutta Europa…» con queste parole l’Arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti apre la sua introduzione al libro di Ilaria Sabbatini, Lucca, […]

Continue Reading
9788865507513

Lavinia

 di Annagabriella Bianchi                Disponibile in ebook su kindle store Di fronte a un presente spesso indecifrabile, in attesa di un futuro che si teme sempre più catastrofico, il passato, benché ormai lontano, benché fatto di intrighi, assassini, guerre, passioni e dolori, è un punto fermo e soprattutto una […]

Continue Reading
9788865507735

Il profumo dell’Elicriso. Emigrare coi miei nonni nell’America di fine Ottocento

di Guglielmo Franchi   Guglielmo e Veneranda si unirono a quell’immensa fiumana di popolo che lasciava la terra natale per cercare nel Nuovo Mondo le occasioni di un avanzamento sociale e civile. Quell’esperienza, condivisa da milioni di persone, che si erano mosse da ogni parte dell’Italia fu per chiunque la visse una prova cruciale, carica […]

Continue Reading
9788865507742

Elisa Bonaparte Baciocchi

di Eugenio Lazzareschi   Da queste pagine emerge un ritratto equilibrato di Elisa Bonaparte, abile interprete della situazione politica, desiderosa delle redini del governo, prima artefice della propria ascesa al potere. Imposta ai Lucchesi come sovrana, accettata come uni­ca possibilità al mantenimento in vita del piccolo Stato di Lucca, orgoglioso delle secolari tradizioni di indipendenza, […]

Continue Reading
9788865507681

I frantumi della memoria. Percorsi dell’ars reminiscendi da Vico a Leopardi

di Vincenzo Allegrini   Cosa rimane, in Italia, dell’arte della memoria tra Settecento e primo Ottocento? O, in altri termini, è vero che l’influsso di quell’antica disciplina inaugurata da Simonide, e poi soggetta a molteplici declinazioni storiche, non va oltre i seguaci di Leibniz? Addentrandosi in un campo d’indagine finora poco esplorato, si affrontano qui […]

Continue Reading