Top Navigation

Fondazione Mario Tobino RSS feed for this section

Conservare, valorizzare, ma soprattutto mettere a frutto e sviluppare la grande eredità culturale di Mario Tobino; riportare alla luce le vicende dell’ospedale di Fregionaia fin dalla sua istituzione, recuperare la memoria storica di un’intera comunità, favorire l’indagine critica della produzione letteraria tobiniana e allo stesso tempo farsi strumento di promozione del dibattito regionale e nazionale destinato a progettare il futuro dell’assistenza psichiatrica: con questi intenti è nata la Fondazione Mario Tobino.

Sogno, scetticismo e nichilismo. Dalla filosofia antica alle neuroscienze

Sogno, scetticismo e nichilismo. Dalla filosofia antica alle neuroscienze

a cura di Riccardo Roni In questo volume si avanza una lettura interdisciplinare di tre nuclei teorici decisivi – il sogno, lo scetticismo e il nichilismo – che hanno configurato i momenti principali della riflessione filosofica, scientifica e letteraria a partire dall’età antica fino alla contemporaneità a noi più vicina. Se già nell’atomismo antico (Democrito, […]

Continue Reading
9788865508107

I liberi spazi di Maggiano e le architetture manicomiali in Italia.

a cura di Emanuela Sorbo   Il volume raccoglie gli esisti della giornata di studio “I liberi spazi di Maggiano e le architetture manicomiali in Italia”. Le dinamiche della dimissione e del successivo abbandono degli ex ospedali psichiatrici e di Maggiano, in particolare, sono indagate come dispositivi per la lettura degli spazi e dei significati […]

Continue Reading