Top Navigation

Lucca Tradizioni e cultura popolare RSS feed for this section

9788865507469

Il Piantastorie. Narrazioni etnobotaniche in terra apuana

di Marco Pardini Nuova edizione! Naturopata Heilpraktiker, ricercatore, Marco Pardini è un noto studioso esperto di etnomedicina ed etnobotanica. Marco Pardini è nato a Casoli di Camaiore ed è il Presidente ed uno dei fondatori dell’Associazione Culturale IL CERCHIO DI PIETRE che ha sede a Viareggio e che si occupa di rivalutare ed approfondire gli […]

Continue Reading
Erbario Poetico. Racconti d'erbe, alberi e altri incanti.

Erbario Poetico. Racconti d’erbe, alberi e altri incanti.

di Marco Pardini Noto naturopata, operatore di medicina tradizionale, esporto etnobotanico e etnomedicina. Marco Pardini, dopo il grande successo del suo primo romanzo IL PIANTASTORIE, è con questo nuovo libro al suo secondo romanzo. Un ciclo si chiude e un altro ciclo si apre. Come le stagioni anche i migliori racconti terminano per poi nuovamente […]

Continue Reading
Lucca all'Inferno

Lucca all’Inferno

di Annalisa Marraccini e Cesare Viviani In occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo poeta Dante Alighieri, un doppio libro su Lucca e la Divina Commedia. Il libro inizia con la guida di Annalisa Marraccini ai personaggi danteschi LUCCA NBELLA DIVINA COMMEDIA presenti nel capolavoro, andremo quindi a conoscere Bonturo Dati, Gentucca e tutti […]

Continue Reading
Vocabolario Lucchese

Vocabolario Lucchese

Edito in occasione dei 100 anni dalla morte di Idelfonso Nieri (20 maggio 1853 – 2 febbraio 1920) di Idelfonso Nieri anastatica Il Vocabolario Lucchese è stato realizzato da Idelfonso Nieri nel XIX secolo e questa che oggi torna disponibile è l’anastatica dell’edizione edita nel 1902 della Tipografia Giusti. Il Vocabolario Lucchese nasce da un […]

Continue Reading
9788865507254

Conoscere Lucca. Industria e prodotti del territorio

di Roberto Pizzi Diviso in tre parti – Prodotti del territorio: cibi e bevande; Industria e Artigianato; Scienza e Tecnica – il libro di Pizzi è costruito per brevi saggi che, in veloci ed esaustive incursioni, studiano il punto d’impatto tra la dimensione locale e la materialità della vita quotidiana e delle attività produttive. Nella […]

Continue Reading
9788865506622

Lucchesia Bella e Misteriosa

di Bartolomeo Di Monaco Le leggende hanno modi curiosi di nascere, spesso sono originate da piccoli fatterelli che suggestionano la mente, da conformazioni curiose dei paesaggi soprattutto di montagne, da racconti che nel tempo, andando di bocca in bocca, si modificano e assumono i contorni via via sempre più nitidi della leggenda. Anche un narratore […]

Continue Reading
9788865505564

Franco e Giuliano raccontano ‘La Buca di Sant’Antonio’

Storie, aneddoti, ricette e momenti di vita quotidiana raccolti da Samuele Cosentino Per noi di famiglia la Buca non è un luogo, un marchio, ma un parente stretto: una mamma, una nonna e solo se si riesce a metabolizzare questo concetto, se si riesce a vederla così, è possibile davvero capire cosa questo libro ha […]

Continue Reading
Volto Santo di Lucca Storia di un film

Il Volto Santo. Storia e analisi di un film ritrovato

di Giuseppe Stefanelli Ormai è assodato che il cinema può fornire agli storici di professione ulteriori elementi di studio e di analisi rispetto ai consueti ambiti in cui, per secoli, si sono svolte le loro ricerche. I “Film Studies” hanno aperto nuove prospettive di indagine storiografica che coinvolgono tanto gli storici tout court quanto gli […]

Continue Reading
lavandaie nella campagna lucchese

Con le mani nell’acqua. Il bucato e le lavandaie nella campagna lucchese

di Lucia Decanini Con le mani nell’acqua nasce da una piccola ricerca iniziale, alla quale si sono susseguiti sempre nuovi spunti, più estesi e complessi. Un po’ come accade quando si getta qualcosa in uno specchio d’acqua e l’oggetto, al contatto con la superficie, genera cerchi concentrici di misura sempre maggiore. Così è avvenuto per questo […]

Continue Reading
piazzano

Piazzano. La memoria recuperata

di Roberto Guidotti Piazzano, La memoria recuperata è una ricostruzione rigorosa, quasi scientifica, e al contempo personale e nostalgica della vita vissuta nel piccolo borgo attraversato dalla Via Francigena. Ripercorre tutte le tappe della quotidianità esemplare di un luogo in cui la modernità è entrata a poco a poco, in punta di piedi, descrivendo le […]

Continue Reading
stornelli

Stornelli fioriti. Per amore e per dispetto

Questa piccola raccolta di stornelli invita ad una lettura vaga e gaia, ma permette anche di scorgere i contorni sfuggenti di un mondo perduto, di un tempo in cui le lunghe notti d’inverno e l’atteso fresco delle sere d’estate erano punteggiati da giovani voci che si rimbeccavano con versi rimati, frutto dell’improvvisazione e dell’umore del […]

Continue Reading
i_bei_tempi_andati

I bei tempi andati. Tradizioni e usanze della piana lucchese

di Gino Dell’Aringa Questo volume testimonia il tempo che fu ossia la vita che condussero un tempo i nostri avi che, forti dell’esperienza di una vita dura e sacrificata, di fronte al mondo convulso dell’era attuale rimpiangono i bei tempi andati. Le abitazioni, L’ambiente, La famiglia, Come vivevano, Serate in famiglia, I giovani, Giochi e […]

Continue Reading
le_corti_della_piana

Le corti della piana di Lucca

Le tradizioni della civiltà contadina attraverso la storia di Sorbano del Vescovo di Lea Giannotti L’emigrazione, l’abbandono della campagna, la progressiva industrializzazione hanno portato profondi cambiamenti economici, sociali e culturali causando il tramonto della cultura contadina e il declino della corte. Il desiderio che questa civiltà non venga dimenticata, ha spinto l’autrice a scrivere questo […]

Continue Reading
Lucchesita_specchio

Lucchesità allo specchio. Noi… e gli altri

di Remo Santini              Disponibile in ebook su kindle store Remo Santini torna a confrontarsi con “Lucca e la Lucchesità” tema che è ormai diventato un must grazie anche ai suoi seguitissimi corsivi domenicali sull’edizione locale della Nazione e soprattutto grazie allo straordinario successo del volume Lucchesità vizi e virtù […]

Continue Reading