Top Navigation

Quaderni della Fondazione Mario Tobino – Studi e Ricerche RSS feed for this section

Comitato scientifico

Isabella Tobino – Presidente

Valeria Paola Babini
Liliana dell’Osso
Angelo Cerù
Giulio Ferroni
Roberto Garaventa
Paola Italia
Gloria Manghetti
Enrico Marchi
Riccardo Roni
Alessandro Rossi
Michele Zappella

9788865509838

Gli umani documenti. Le cartelle cliniche dell’ospedale Psichiatrico di Maggiano

a cura di Isabella Tobino pp. 92, f.to 16×24, 2025 ISBN 978-88-6550-983-8 € 15,00   Ci è sembrato utile e necessario poter fornire  una sorta di vademecum per chi si volesse avvicinare per la prima volta ad uno studio archivistico ed è nato Gli umani documenti dove la Prof.ssa Angrisano, nel primo capitolo, ci spiega quali notizie […]

Continue Reading
9788865509647

La memoria nella costruzione dell’esperienza. Dalla storia della filosofia alle scienze cognitive

a cura di Riccardo Roni   Questo volume è dedicato alla memoria nella costruzione dell’esperienza ed è suddiviso in due parti: la prima sviluppa un dettagliato percorso storico-filosofico sulla memoria, mentre la seconda affronta la sua declinazione all’interno del dibattito delle scienze cognitive. La natura dei saggi qui raccolti asseconda l’esigenza metodologica della Fondazione Mario […]

Continue Reading
9788865508886

Leggera cura. Quando Maggiano cantava. Il festival della canzone nell’ospedale psichiatrico (1966/1969)

di Marco Innocenti, Enrico Marchi C’è stato un Festival della Canzone, in Lucchesia, seguito per sei anni, dal 1964 al 1969, da un pubblico più ampio – fino a tremila persone – di quello del Teatro Ariston di Sanremo. A scrivere le canzoni, cantare e suonare sul palco erano i degenti dell’ex ospedale psichiatrico di […]

Continue Reading
Sogno, scetticismo e nichilismo. Dalla filosofia antica alle neuroscienze

Sogno, scetticismo e nichilismo. Dalla filosofia antica alle neuroscienze

a cura di Riccardo Roni In questo volume si avanza una lettura interdisciplinare di tre nuclei teorici decisivi – il sogno, lo scetticismo e il nichilismo – che hanno configurato i momenti principali della riflessione filosofica, scientifica e letteraria a partire dall’età antica fino alla contemporaneità a noi più vicina. Se già nell’atomismo antico (Democrito, […]

Continue Reading
9788865508107

I liberi spazi di Maggiano e le architetture manicomiali in Italia.

a cura di Emanuela Sorbo   Il volume raccoglie gli esisti della giornata di studio “I liberi spazi di Maggiano e le architetture manicomiali in Italia”. Le dinamiche della dimissione e del successivo abbandono degli ex ospedali psichiatrici e di Maggiano, in particolare, sono indagate come dispositivi per la lettura degli spazi e dei significati […]

Continue Reading