Top Navigation

Green Lucca Verde

Green lucca verdedi Cora Koning e Saskia Pauwels


pp. 254, f.to 23×21, ill. col.
edizione bilingue italiano/inglese
ISBN 978-88-6550-348-5
€ 25,00

A Lucca il patrimonio di bellezza diffusa del tessuto architettonico della città, la sua affabilità sussurrata e l’espressione di garbata dimestichezza con la storia si accrescono attraverso il culto, la tradizione durevole della civiltà urbana lucchese pei fiori e per le vegetazioni, per il verde dei prati e per la maestà delle piante, per l’ombra de’ grandi alberi, che non sono solo un ornato effimero ma una delle componenti essenziali dell’unicità di Lucca, esemplare mirabile d’opera d’arte come città. Green Lucca Verde è quindi un libro fotografico che documenta tutto ciò e che si presenta quale amorosa, puntuale ricerca anche di episodi apparentemente effimeri ma vieppiù significativi ed emozionanti perché creati e coltivati – è il caso di dirlo – da privati, con maestrìa ed eleganza, sui terrazzi, nelle roste, sui davanzali, nei pergolati, dietro le grate, sotto le immagini sacre e in cento altri luoghi ed occasioni di ben figurare a testimonianza e splendore di un vivere quotidiano felice, sereno e cortese. Lucca verde anche come modello di moderna città e centro storico; un’abbinata questo che spesso vede come vincente il primo e deperire, spesso in modo non recuperabile, il secondo. A Lucca verde pubblico (e privato) fanno parte del centro storico, non ne solo il mero ornamento ma sono indissolubilmente legati alla città in un modo che, qualora venissero a mancare la città (e con essa i cittadini e i semplici visitatori) sicuramente ne risentirebbero.

Comments are closed.