Filippo Lorenzi – Giovanni Malanima
pp. 96, f.to 17×24, ill. col e b/n, 2025
ISBN 978-88-6550-999-9
€ 15,00
Con la pubblicazione di questo libro, nato con il contributo della Congregazione del Crocifisso, si è cercato di raccogliere tutte le notizie su questa antica pratica religiosa, per perpetuarne la continuazione. Gli Autori hanno, con lavoro di ricerca, desiderato unire la devozione religiosa alla bellezza, intesa come massima espressione del divino. Le due parti che compongono quest’opera sono dedicate la prima alla nascita del culto della croce e alla successiva nascita della tradizionale festa Grossa, mentre la seconda parte compara il Crocifisso di Montevettolini con i simulacri del Cristo, appartenenti alla grande produzione artistica italiana del periodo coevo. Un’iniziativa affinché la memoria, religiosa e civile, della nostra comunità cristiana di Montevettolini non vada perduta, ma sia il punto fermo per trasmettere questa bella tradizione ai più giovani, fondamentale perché si continui ad onorare “nei secoli” il nostro Crocifisso, fonte di speranza per tutti gli uomini.
Dalla prefezione di Antonio S. Laurenzana Segretario Comitato Festeggiamenti SS. Crocifisso
Filippo Lorenzi,
ha conseguito il magistero in Scienze Religiose presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale di Firenze, ha svolto l’attività di insegnante di religione cattolica nelle scuole superiori.
Giovanni Malanima,
laureatosi nella Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze, vi ha svolto attività didattica per un decennio. È stato libero professionista con studio di architettura in Firenze.
Entrambi si sono dedicati anche alla ricerca nel campo storico-artistico con la pubblicazione di saggi.
Comments are closed.