a cura di Enrico Cecchetti
pp. 148, f.to 16×24,ill. b/n, 2025
ISBN 979-12-5716-023-4
€ 15
Uno straordinario percorso personale indissolubilmente intrecciato con i grandiosi processi di cambiamento che dalla seconda metà degli anni ’60 si manifestano ad ogni livello, compreso quello locale, nell’economia, nella società, nella cultura, nel senso comune. Potremmo dire che in Paolo gli stessi caratteri dell’identità lucchese maturano, evolvono e subiscono profonde rivoluzioni in piena coerenza con valori fondanti l’intera sua esperienza di vita.
____________________________________________________
Enrico Cecchetti, Capannori 1954, laureato in Scienze Politiche, bancario. Già consigliere comunale a Capannori e poi a Lucca; consigliere della Provincia di Lucca; segretario della Federazione del Pci lucchese; consigliere regionale e vice presidente del Consiglio regionale della Toscana; membro della Deputazione amministratrice della Fondazione Monte dei Paschi di Siena; collaboratore di UNDESA, Anci Toscana e Anci Nazionale sulla cooperazione internazionale con l’Africa; assessore comunale a Lucca; presidente della associazione Sinistra con. Autore di L’Africa che non ti aspetti (2009).
“Per quasi mezzo secolo il mio impegno politico e istituzionale ha incontrato quello di Paolo, talvolta in forme strettissime, in altri periodi più a distanza. Il lavoro per questo libro ha significato per me tornare a ripercorrere ed anche a riflettere in forme nuove su tante diverse fasi della vita. Nel corso dei decenni il rapporto con Paolo è diventato via via più stretto grazie anche ad una visione comune sull’idea e sulla pratica della politica e, quasi senza accorgercene, siamo diventati amici.”
Comments are closed.