a cura di Jonathan Pieri
Testimonianze raccolte da Rosalba Ciucci
pp. 108, f.to 16×24, 2022
ISBN 979-12-5716-010-4
€ 15,00
Il volume rappresenta quindi, idealmente, la nota di chiusura a una lunga serie di iniziative portate avanti da ISRECLU, da ANPI, ma anche da altri enti e associazioni del territorio, volte a valorizzare la storia e la memoria di un periodo tragico del recente passato. La giusta chiusura di un progetto, quello de La voce dei testimoni, ricco di soddisfazioni.
Il libro ci riporta alla guerra, ai bombardamenti Alleati, all’occupazione tedesca, al collaborazionismo fascista, alle stragi, alla resistenza armata e alle reti di protezione dei civili. Ma queste pagine s lo sguardo di una generazione che, dopo aver attraversato le tragedie del Novecento, torna a parlarci del passato, e ad interrogarci continuamente sul presente è visto dagli occhi di chi li ha conosciuti, figlie e figli di quelle persone che videro la loro vita sconvolta dalla guerra. Questo libro ci riconsegna 31 preziose memorie, che altrimenti si sarebbero perse per sempre. Le voci dei testimoni, analogamente a quelle contenute nei due volumi precedenti, restituiscono un dipinto a grandi pennellate della provincia di Lucca a cavallo fra la fine degli anni Trenta e il termine del decennio successivo.
Comments are closed.