Top Navigation

Lidia Poët

di Giovanna Barca


pp. 96, f.to 12×16,5, 2025
ISBN 978-88-6550-934-0
€ 10,00

Questa biografia ripercorre la vita intima e professionale della prima avvocata italiana Lidia Poët; è il racconto di una vita tra riflessione e consapevolezza sui principi giusti e veri che contraddistinguono l’avvocatura femminile in una società ancora maschilista, animata da una speciale spinta emotiva e passionale che rende uniche le donne che indossano la toga. Un ardente desiderio di giustizia che anima le avvocate è quello di cui la nostra società ha bisogno per diventare un luogo equo e democraticamente rispettoso dei diritti delle persone. E Lidia Poët ne è stata precorritrice e paladina.

Lidia Poët
(Perrero, 26 agosto 1855 – Diano Marina, 25 febbraio 1949) è stata un’avvocata italiana, la prima donna a entrare nell’Ordine degli avvocati
in Italia. Rese importanti contributi per la realizzazione dell’attuale diritto penitenziario. Partecipò attivamente alla realizzazione del programma del primo congresso delle donne italiane tenutosi a Roma nel 1908.

 

Comments are closed.