Top Navigation

Alba de Céspedes

di Barbara Bellani


pp. 96, f.to 12×16,5, 2025
ISBN 978-88-6550-931-9
€ 10,00

Scrittrice, giornalista, intellettuale di spicco nel panorama culturale italiano del secolo scorso, Alba de Céspedes è una delle interpreti più significative degli eventi storici e dei cambiamenti culturali del suo tempo, di cui ha saputo cogliere con largo anticipo valenze e significati, in un’ottica aperta al confronto con il panorama europeo ed internazionale.
Ripercorrendo i momenti più significativi delle sue vicende biografiche e della sua produzione letteraria, il libro
conduce per mano il lettore nella scoperta della poetica della scrittrice, incentrata sul difficile percorso di costruzione dell’identità femminile nella storia del Novecento.

Alba Carla Laurita de Céspedes (Roma, 11 marzo 1911 – Parigi, 14 novembre 1997) è stata una scrittrice, poetessa e partigiana italiana, autrice anche di testi per il cinema, il teatro, la radio e la televisione. “Clorinda” è stato il suo pseudonimo radiofonico.

BARBARA BELLANI
È nata a Roma nel 1979, attualmente vive a Caserta.
Docente di storia e filosofia nelle scuole superiori, studiosa della letteratura italiana del Novecento, si interessa principalmente di scrittura d’autrice e della riscoperta del contributo femminile alla costruzione del patrimonio culturale italiano. Responsabile dell’Osservatorio di genere del Liceo Artistico “San Leucio” di Caserta, è coautrice del testo C’è un’altra storia (Pacini Fazzi editore, 2022).

Comments are closed.