Si avvia a chiusura la rassegna “Lucca nel piatto”, da Confesercenti Toscana Nord e Maria Pacini Fazzi Editore LUCCA – Appuntamento conclusivo della rassegna “Lucca nel piatto” promossa da Confesercenti Toscana Nord Area Lucca in collaborazione con Maria Pacini Fazzi Editore. Venerdì 29 marzo sarà il ristorante Il Mecenate a Lucca in via del […]

29 marzo 2019 ‘Tra scrittura e disagio’, Sandro Bartolini apre la rassegna di Altopascio
Sarà lo scrittore Sandro Bartolini ad aprire la rassegna Tra scrittura e disagio – Tre narratori contemporanei raccontano le diversità, venerdì (29 marzo) alle 18, in Sala Granai. Sandro Bartolini, scrittore, autore del romanzo Cento palazzi e un orto dialogherà la dottoressa Tiziana Luciani, psicoterapeuta. Sandro Bartolini, dopo Villaggio Mare Blu e Nacqui settimino affronta ancora una volta il mondo del […]
Nello spazio GreenheArt /Vivai Favilla l’incontro con David Jacobson
È in programma venerdì 8 giugno alla 18 presso lo spazio incontri Greenhe/Art Vivai Favilla (Via di Picciorana 262 a Lucca) l’incontro con l’Artista David Jacobson in occasione dell’uscita del catalogo “As still as stone” / Come ferma è la pietra, edito da Pacini Fazzi. Partecipano all’incontro, a colloquio con l’Artista il giornalista Sergio Talenti […]
Presentato a Casoli il catalogo della mostra di Tony Munzlinger
All’interno della Manifestazione Camaiore Film festival – Il Festival in Collina, promossa dal Cam On / Circuito Off e dal Comune di Camaiore, è stata inaugurata sabato 5 agosto a Casa Murabito – Casoli di Camaiore la Mostra dell’Artista Tony Munzlinger. La Mostra curata da Daniela Cappello e Max Merler resterà aperta fino all’11 agosto […]
VITTORIO SGARBI A CASTELNUOVO VISITA LA MOSTRA “LUCE E SENTIMENTO” DI GINO BERTONCINI
Il noto critico d’arte e saggista Vittorio Sgarbi, a margine della presenza a Castelnuovo di Garfagnana dove all’interno della Manifestazione “La Bella estate”, promossa dal Comune, ha presentato il suo ultimo libro, ha visitato la mostra del pittore castelnovese Gino Bertoncini. Accompagnato dal Sindaco Tagliasacchi e dagli organizzatori dell’Associazione IAGB, Sgarbi ha espresso interesse ed apprezzamento per […]

Un fiore chiamato MARIA PACINI FAZZI
Il primo giorno di aprile, all’interno della manifestazione Verdemura alle ore 17, sarà presentata una nuova camelia creata dal Vivaio Rhododendron di San Ginese di Compito che ha dedicato questo fiore alla titolare della omonima casa editrice e Commendatore della Repubblica Maria Pacini Fazzi come omaggio per i suoi cinquanta anni di attività.

Disagio Solidarietà Accoglienza. Gli istituti per l’infanzia abbandonata a Lucca
(altro…)

Il Vangelo dei Poveri di Luciano Domenici
E’ in programma per sabato 7 gennaio alle ore 16,30 nell’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca la presentazione del volume di Luciano Domenici, Il Vangelo dei poveri. L’autore (attualmente professore universitario associato all’Istituto di Neuroscienze del CNR di Pisa, dove svolge la funzione di tutore e responsabile di laboratorio) ha sviluppato nei 9 […]

Betlemme: dal 10 dicembre al 10 gennaio in abbinamento con QN “La Nazione”, “Il Giorno”, “Il Resto del Carlino”
da Sabato 10 in edicola in vendita abbinata a “La Nazione” BETLEMME di Alfredo de Girolamo ed Enrico Catassi, maria pacini fazzi editore CON PREFAZIONE DI FRANCO CARDINI Natale e Betlemme inscindibilmente legati. Esce proprio in occasione della festa della cristianità per eccellenza il volume di Alfredo de Girolamo ed Enrico Catassi, Betlemme. La stella […]
Più libri più liberi 2016
Inaugura oggi la quindicesima edizione della fiera della piccola e media editoria come sempre a Roma, EUR, Palazzo dei Congressi. Il nostro stand vi aspetta con tutte le novità di quest’anno e con la storica collana I Mangiari allo stand C22 (altro…)

PACINI FAZZI A PIU’ LIBRI PIU’ LIBERI
Dal 7 all’ 11 dicembre 2016 vi aspettiamo come ogni anno al Salone del Libro di Roma: stand C22 con le nostre novità: La Collana “Storica” e i volumi di Federico Binaglia, Un Angelo fra le belve di Sant’Anna; David Valori, Due cavalieri e una strega; Oriano Landucci, La ‘gran botta’ sul fiume Serchio; Domenico […]

CRISTINA TRIVULZIO LA DONNA CHE VOLLE L’ITALIA
SABATO 19 NOVEMBRE 2016 presso la sede di rappresentanza della FONDAZIONE TRIVULZIO La FONDAZIONE TRIVULZIO e BOOKCITY MILANO invitano al dialogo con l’autrice LIBERTA’ PER AMOR TUO. CRISTINA TRIVULZIO LA DONNA CHE VOLLE L’ITALIA di NADIA VERDILE (maria pacini fazzi editore – collana le Italiane) Introduce GIAN GIACOMO ATTOLICO TRIVULZIO (Presidente della Fondazione Trivulzio) Coordina MARINO […]

DA LUNEDI’ IN LIBRERIA IL CATALOGO “L’ORLANDO CURIOSO”
In occasione delle Celebrazioni per il Cinquecentenario della prima edizione dell’Orlando Furioso, la Fondazione Giuseppe Lazzareschi di Porcari presenta la mostra L’Orlando curioso nei labirinti del fantastico, una rilettura in chiave fantasy del capolavro di Ludovico Ariosto, nata da un’idea di Renato Genovese e realizzata dallo staff di Lucca Comics & Games. La mostra, che […]

LA NUOVA SEDE IN VIA SANT’ANDREA
Via S. Andrea strada della cultura e dell’arte? Con lo sbarco di Maria Pacini Fazzi il progetto può diventare realtà Salva Salva
A MONTIGNOSO IL 1 AGOSTO VALDO SPINI PRESENTA UN ANGELO FRA LE BELVE DI SANT’ANNA
Lunedì 1 agosto, alle ore 21, all’Hotel Eden di Cinquale, introdotto da Sabrina Giannetti 8Presidente di Federalberghi Costa Apuana) l’ex ministro On. Valdo Spini, saggista e Presidente della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli presenterà il volume di Federico Binaglia “Un angelo tra le belve di Sant’Anna” (maria pacini fazzi editore, collana ‘Storica’). Un incontro promosso dall’Anpi […]
INAUGURATA A MONT’ALFONSO LA MOSTRA DI ANTONIO POSSENTI DEDICATA ALL’ORLANDO FURIOSO
Nella Fortezza di Montalfonso il 16 luglio 2016 si è inaugurata la mostra di Antonio Possenti Altrove e altri luoghi. Occasioni e suggestioni dall’Orlando Furioso, organizzata dal Comune di Castelnuovo Garfagnana nell’ambito delle Celebrazioni per il Cinquecentenario della prima edizione del capolavoro di Ludovico Ariosto. Antonio Possenti è da sempre, nelle sue opere, in colloquio […]
Si presenta a Lucca il Diario di Gaetano Caricato
Gaetano Caricato, autore di questo “Diario”, che si presenta sabato 28 maggio alle 17,30 nella Sala Tobino della provincia di Lucca con il saluto del presidente della provincia Luca Menesini e l’intervento del Prof. Gianluca Fulvetti, (direttore dell’Isrec e docente all’Università di Pisa), è uno dei pochissimi, tuttora viventi, che nell’autunno del 1942, studenti universitari, […]
AD ARTEMISIA SI PRESENTA IN FUGA DI DOMENICO MANZIONE
Venerdì 22 aprile alle ore 18, presso il Polo Culturale Artemisia a Capannori, con l’introduzione del Sindaco Luca Menesini, si presenta il volume del Sottosegretario agli Interni Domenico Manzione, In fuga (Storica, 2) dedicato al dramma dell’immigrazione. Colloquia con l’autore il giornalista Marco Innocenti

ITALIANE
Donne che hanno lasciato impronte. Tra memoria e progetto, mettendo insieme passioni e competenze, “Italiane”, collana dedicata all’universo femminile italiano per conoscere e scoprire le donne che nei secoli hanno fatto grande l’Italia, ciascuna per la sua parte, ciascuna con una parte. Storie misconosciute o dimenticate, ma anche note e amate, per celebrare l’intelligenza femminile, […]

Milano. Il Duomo & il Cibo
Milano, e il suo Duomo attraverso i secoli e attraverso la cultura enogastronomica vai alla scheda del libro
PACINI FAZZI A PIU’ LIBRI PIU’ LIBERI 2015
E’ stata inaugurata stamani 4 dicembre 2015 dal Ministro dei Beni culturali Dario Franceschini la Fiera dell’editoria Più Libri Più Liberi, tradizionale appuntamento con la Piccola e media editoria che chiuderà martedì 8 dicembre. Alla fiera che attira più di 50.000 visitatori e che in 5 giorni ospita 380 espositori e 330 incontri offrendo […]

Scopri STORICA
La nuova di collana di narrativa. Titoli e autori selezionati per una narrativa ricca di emozioni sempre nele pieghe della Storia con la “S” mauscola. Con il primo numero della collana FRATELLI. DALLE ALPI APUANE AL MARE l’autore Paolo Bandoni, ci porta all’inizio del ‘900 nella toscana settentrionale. […]
MARIO CALABRESI PRESENTA IL LIBRO DI DOMENICO MANZIONE
E’ abituato a sentirsi chiamare Azub, ma il suo vero nome è Azubnike, un nome che significa il supporto che dà la forza ed è il protagonista dell’ultimo romanzo di Domenico Manzione: un giovane IN FUGA, come il titolo del libro che il suo autore, Sottosegretario agli Interni del governo Renzi, ha scritto per raccontarne […]
Le Cronache di Giovanni Sercambi. Il Medioevo come non lo hai mai visto!
Finalmente in italiano corrente l’opera di Giovanni Sercambi. La storia di Lucca, della Toscana e dell’Italia tra il XII e l’inizio del XV secolo. Miracoli, guerre, cavalieri di ventura, vittorie e sconfitte del medioevo in Italia centrale. I rapporti con il papato e con gli altri stati italiani. Un’opera imprescindibile per chi ama e studia […]
BAGNI DI LUCCA E LA GRANDE GUERRA, NELL’ULTIMO LIBRO DI NATALIA SERENI
Si presenta al Casinò di Bagni di Lucca, sabato 14 novembre alle ore 16,00 l’ultimo volume di Natalia Sereni, Bagni di Lucca nella Grande Guerra. La Manifestazione è patrocinata dal Comune di Bagni di Lucca. Presenta il Dott. Umberto Guidugli.
A CASTELNUOVO SI PRESENTA IL VOLUME DI FRANCESCO BOVENZI
Gigi, sei un angelo, Piccole storie della grande guerra (Pacini Fazzi editore) verrà presentato nella Sala Suffredini a Castelnuovo di Garfagnana sabato 7 novembre alle ore 16,30. Dopo il Saluto dell’Assessore alla Pubblica istruzione Chiara Bechelli sarà il Sindaco Andrea Tagliasacchi a colloquiare con Bovenzi (Primario di Cardiologia agli Ospedali di Lucca e Castelnuovo) indagando […]
PACINI FAZZI EDITORE ALLA FIERA DEL LIBRO DI PISA
Da venerdì 6 novembre a domenica 8 la Pacini fazzi è presente alla Fieta del Libro di Pisa “Pisa Book festival”. Vi aspettiamo al nostro stand 155 dalle 10 alle 20.

ISOLA SANTA DI CAREGGINE, il 15 agosto si presenta il libro di Maura Vagli
Un libro che assomiglia ad un quaderno di scuola: il tema “E’ questa una mattina che non c’è scuola” è svolto dall’alunna Maura Vagli che racconta accompagnando il suo tema dai disegni (opera dei piccoli Federico, Michela e Jacopo) una giornata trascorsa tanti anni fa al paese di Isola Santa di Careggine che riappare […]
I NOSTRI UFFICI RESTERANNO CHIUSI DAL 10 AL 25 AGOSTO: per comunicazioni e ordini: promo@pacinifazzi.it
SERGIO TALENTI A BAGNI DI LUCCA
Giovedì 6 agosto, alle 21,00 al casinò Municipale di Bagni di Lucca, proiezione del film “Se mhu Senior sogna” che antcipa uno dei protagonisti di MiTo
GIGI SEI UN ANGELO. Marcello Pera e Umberto Sereni presentano il volume curato da Francesco Bovenzi
Era il 15 giugno del 1918 quando moriva, appena ventenne, colpito dalle granate austriache sul Monte Tomba, il tenente cappellano militare Luigi Bovenzi. A cento anni dall’inizio della Prima guerra mondiale e quasi in coincidenza con il centenario della morte del sacerdote Luigi Bovenzi, il volume curato da Francesco Bovenzi (che ha rintracciato la sua […]
MAESTAINE DI GARFAGNANA. Ai Lucchesi nel Mondo si presenta il volume di Ravera
Si conclude venerdì 5 giugno alle 17,30 nelle sede dei Lucchesi nel Mondo il ciclo di incontri “Un caffè a Lucca” promossi dall’Associazione Lucchesi nel Mondo con il patrocinio di Confcommercio, Unione dei Comuni della Garfagnana e in collaborazione con Maria Pacini Fazzi editore inseriti nell’iniziativa “Il maggio dei Libri” (con il patrocinio di Confcommercio […]

LA FAVOLA DI UN BAMBINO VENUTO DA LONTANO
E’ raccontato con un libro pieno di colori il mondo di un bambino ‘venuto da lontano’. Con le parole di Evelina Fazzi (pedagogista e mediatore familiare) e le illustrazioni di Adriana Lucchesini il volume viene presentato venerdì 22 maggio alle 17,30 nell’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca il volume si propone di raccontare […]

SALONE DEL LIBRO DI TORINO: doppio evento e doppia presenza di Pacini Fazzi editore
Dal 14 al 18 maggio vi aspettiamo al Salone del Libro di Torino! Siamo presenti nell’area Cook Book con tutte le nostre proposte di enogastronomia e prodotti del territorio: protagonisti dei due showcooking organizzate presso l’area attrezzata Lo zenzero (domenica 17, ore 12,00) e l’ ABC di cucina per bambini, lunedì 18, alle 14,00. Partecipiamo […]

LUCCA CLASSICA MUSIC FESTIVAL 2015: alla libreria Ubik si presenta Pimperl di Massimo Bonino
Sabato 9 maggio alle 18,30 appuntamento alla Libreria Ubik di Lucca con l’autore di Pimperl, Massimo Bonino… per tutti gli appassionati di musica… e non solo!

IL MAGGIO DEI LIBRI- 7 maggio 2015: il secondo incontro con “Un caffè a Lucca” è con Pietro Paolo Angelini
Inaugurata nella giornata mondiale del libro, prosegue inserendosi nelle iniziative di promozione del libro e della lettura “Maggio dei Libri”, la serie di appuntamenti “Un caffè a Lucca”. Giovedì 7 maggio alle ore 17,30, sarà Pietro Paolo Angelini ad incontrare il pubblico, per il secondo appuntamento della serie di incontri promossi dall’Associazione Lucchesi nel Monte […]

IO LEGGO PERCHE’: SI INAUGURA NELLA SEDE DEI LUCCHESI DEL MONDO DI LUCCA LA RASSEGNA “UN CAFFE’ A LUCCA”
Giovedì 23 aprile al via gli incontri ai Lucchesi nel Mondo con Umberto Sereni Sarà lo storico Umberto Sereni ad inaugurare giovedì 23 aprile alle ore 17,30, GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO, la serie di incontri promossi dall’Associazione Lucchesi nel Monte con il patrocinio di Confcommercio, Unione dei Comuni della Garfagnana e in collaborazione con Maria […]

LINA BOLZONI PRESENTA LE 5 INTERPRETAZIONI DANTESCHE DI VALERIA BERTOLUCCI PIZZORUSSO
Venerdì 17 aprile alle 17, nei locali della Biblioteca Statale di Lucca Lina Bolzoni (Scuola Normale Superiore) presenta, “5 interpretazioni dantesche” di Valeria Bertolucci Pizzorusso, edito dall’Accademia Lucchese di lettere Scienze ed Arti.

ALLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI LUCCA LE STORIE DI GUERRA DI FELICIANO BECHELLI
Giovedì 26 marzo 2015 nell’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca Umberto Sereni e Gianluca Fulvetti presentano il volume di Feliciano Bechelli, Storie di Guerra e di resistenza (Garfagnana 1943-1945) edito nella collana “Storie e Comunità” dell’Istituto Storico della resistenza e dell’Età Contemporanea della Provincia di Lucca. Presente con un saluto anche il Sindaco […]
MACHIAVELLI, UN UOMO. In Biblioteca Statale si presenta il saggio di Giovanni Bellucci
Lunedì 16 marzo alle ore 17,30 in collaborazione con gli Amici del Machiaveli si presenta il volume di Giovanni Bellucci, Machiavelli. Un Uomo. Presenta il volume Angela Guidotti (Università di Pisa). Introduce Monica Angeli, Direttrice della Biblioteca Statale di Lucca
Domenica 21 dicembre all’osteria dello Stellario le Storie di Straordinaria Osteria
Incontro con l’autore del libro Jimi Fantozzi e gli incredibili personaggi protagonisti del suo libro. Partecipa all’incontro promosso da Stefano de Ranieri l’illustratore del libro Pier Luigi Puccini
Si presenta ad Artemisia a Capannori l’ultimo libro di Enzo Guidi
Venerdì 5 dicembre al Centro Culturale Artemisia alle 18 si presenta l’ultimo volume dello scrittore Enzo Guidi. Occhiatina a San Pietro e altre fughe, all’interno della rassegna promossa dal Comune per far conoscere le scrittrici e gli scrittori del territorio. Il libro illustrato da Antonio Possenti raccoglie una trentina di racconti brevi di vario genere, alcuni […]
Due volumi di Pacini Fazzi editore nell’elenco dei 100 libri imperdibili di Guerra per l’iniziativa nazionale “Amo chi legge e gli regalo un libro”
Si tratta del volume di Michele Citarella “Stazione di Lucca. 6 gennaio 1944” edito nella Collana “Storie e Comunità” dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea, diretta da Stefano Bucciarelli e Gianluca Fulvetti e del volume di Lorenzo Angelini, “Alpini di Garfagnana. Strage in Russia” edito nella Collana Banca dell’identità e della Memoria dell’Unione […]

TORINO, CIRCOLO DEI LETTORI SABATO 24 MAGGIO ORE 21: IL MIO AMICO CHET
Si presenta sabato 24 maggio alle ore 21 a Torino presso il Circolo dei Lettori (Via Bogino) il romanzo che Domenico Manzione ha dedicato alla storia processuale che ha coinvolto Che Baker nei primi anni Sessanta e che lo ha portato ad una reclusione di oltre un anno nel carcere di Lucca. A colloquio con […]

21 MAGGIO, ORE 11, Biblioteca Statale di Lucca: inaugurazione della Mostra “Disegnare Lucca”
Inaugura mercoledì alle ore 11 nella Biblioteca Statale di Lucca la Mostra “Disegnare Lucca. Terrilogi di chiese e monasteri nell’Archivio Storico diocesano (secoli XVI – XVIII)”. La Mostra promossa dal Comune di Lucca dall’Opera delle Mura di Lucca e dalla Biblioteca Statale e Archivio Storico Diocesano, rientra nelle manifestazioni per il cinquecentenario di fondazione delle […]

Al Salone del Libro di Torino lo showcooking ispirato alla Collana “I Mangiari”
PACINI FAZZI EDITORE AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO Si è aperta giovedì 8 maggio 2014 la kermesse torinese dedicata al mondo dei libri: la casa editrice Pacini Fazzi sarà presente al Salone del Libro di Torino che chiuderà lunedì 12 maggio, nell’area Cookbook (padiglione II,stand G31) con tutta l’ampia sezione del catalogo dedicati all’enogastronomia. […]

All’Archivio di Stato di Lucca inaugurata la Mostra dedicata ai 500 anni delle Mura di Lucca
“Tenersi al vecchio più che si possa”. Le Mura di Lucca festeggiano 500 anni, è questo il titolo della Mostra inaugurata il 24 aprile nella sede dell’Archivio di Stato di Lucca e che sarà visitabile fino al 28 giugno promossa dall’Archivio di Stato di Lucca, dal Ciscu, Opera della Mura di Lucca, Comune e Provincia. […]
Il 6 maggio all’Accademia Polacca di Roma si parla del “Sogno di Giove di Dosso Dossi”
IL 6 MAGGIO nella prestigiosa sede dell’ACCADEMIA POLACCA DI ROMA (Vicolo Doria, 2) si presenta il volume di Marco Paoli “Il sogno di Giove e altri saggi sulla cultura del Cinquecento” edito da Pacini Fazzi per l’Accademia Lucchese di Lettere Scienze ed Arti. Il Prof. Marcin Fabiański , noto storico dell’arte polacco, docente presso l’ […]

Maria Pacini Fazzi al Salone del Libro di Torino – Casa Cook-Book
Dall’8 al 12 maggio saremo presenti nello spazio Cook-Book al Lingotto di Torino. Domenica 11 maggio appuntamento con lo Show Cooking ispirato a ricette tratte dal volume di Maria Cristina Ferrari Orzo Avena Miglio e Mais