Dal 26 maggio al 30 giugno una storica casa editrice toscana e una libreria di riferimento del territorio insieme per ripartire, per colloquiare, per intrattenere, per divertirsi, per riflettere… In collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale, l’Associazione Lucchesi nel Mondo con le rispettive platee differenziate e inclusive insieme grazie alle potenzialità della rete per parlare e […]
Author Archive | mariapacinifazzi
Superstizioni e Pregiudizi Lucchesi
di Idelfonso Nieri disponibile solo in ebook su kindle store Come lo stesso Idelfonso Nieri rilevava all’inizio del XX secolo: la parte de’ pregiudizi o superstizioni oramai non è più molto abbondante, perché tali credenze, consistenti nel riporre le cause di certi fatti in cose che con quei fatti […]
Scopri la tradizione in formato ebook
A cento anni dalla morte di Idelfonso Nieri i suoi scritti più strattamente legati al mondo popolare lucchese sono disponibili in ebook: Cento racconti popolari Lucchesi, Usanze Tradizionali Lucchesi e Superstizioni e pregiudizi Lucchesi, in comodo formato elettronico epr unire tradizione e comodità
Cento Racconti Popolari Lucchesi
di Idelfonso Nieri disponibile solo in ebook su kindle store Sembra di stare “a veglia” attorno davanti al camino di una vecchia nonna, a sentire raccontare gli anziani. Le tematichesono quelle tradizionali dei racconti popolari (come da titollo appunto!): la festa del paese, i giovanotti che corteggiano e fanno […]
Usanze Tradizionali Lucchesi
di Idelfonso Nieri disponibile solo in ebook su kindle store Preziosissima testimonianza dei tempi che furono. La raccolta di Idelfonso Nieri è ormai divenuta un prezioso scrigno dove gli abinanti della lucchesia possono riscoprire chi erano ancora aglii inizi del XX secolo. Usanze popolari sacre e non, detti prettamente […]
Esecuzioni Capitali a Lucca nel secolo XIX
di Cesare Sardi disponibile in ebook su kindle store Ancora nel corso del XIX secolo è ricca la cronaca di truci condanne a pubbliche esecuzioni Il Codice penale conservava, a punizione, dei parricidi, uno di quei sanguinosi aggravamenti di pena che formavano una caratteristica delle procedure criminali nel Medio Evo… […]
Resto a Casa e Leggo le ITALIANE in ebook
Librerie chiuse? Lungo è l’elenco delle attività che anche in questi giorni difficili garantiscono la consegna a casa dei libri. Ma il progetto era in cantiere e abbiamo pensato di anticiparlo. E dal 18 marzo le “Italiane” diventano e-book. Da oggi è possibile acquistare in forma digitale ogni singolo volume dell’intera Collana. Per il lancio, […]
Resto a Casa
Vocabolario Lucchese
Edito in occasione dei 100 anni dalla morte di Idelfonso Nieri (20 maggio 1853 – 2 febbraio 1920) di Idelfonso Nieri anastatica Il Vocabolario Lucchese è stato realizzato da Idelfonso Nieri nel XIX secolo e questa che oggi torna disponibile è l’anastatica dell’edizione edita nel 1902 della Tipografia Giusti. Il Vocabolario Lucchese nasce da un […]
Castruccio Castracani degli Antelminelli
Signore di Lucca, Pistoia, Pisa, Sarzana, Carrara, Pontremoli e Lerici di Giuliano Lucarelli anastatica – con prefazione di Mario Tobino Castruccio Castracani: uno dei più grandi condottieri della prima metà del XIV secolo. La storia di un grande personaggio lucchese e delle sue sanguinose lotte: guelfi e ghibellini, Lucca e Pisa una toscana che non […]
I Grandi Classici della Cultura Lucchese
Tornano i libri che racconto la Cultura Lucchese, grandi classici della città di nuovo disponibili in tutte le migliori librerie ed edicole del territorio. la Storia del più Grande Condottiero nella Toscana del XIV secolo Castruccio Castracani degli Antelminelli e, in occasione dei 100 anni dalla morte di Idelfonso Nieri (1853-1920) il Vocabolario Lucchese
Conoscere Lucca. Industria e prodotti del territorio
di Roberto Pizzi Diviso in tre parti – Prodotti del territorio: cibi e bevande; Industria e Artigianato; Scienza e Tecnica – il libro di Pizzi è costruito per brevi saggi che, in veloci ed esaustive incursioni, studiano il punto d’impatto tra la dimensione locale e la materialità della vita quotidiana e delle attività produttive. Nella […]
Quando la vita ti ha asfaltato
Come le avversità conducono al successo nella vita e nel lavoro di Donato Tramuto e Chris Black Ho iniziato questo libro ricordando quando vidi l’iconica ruspa gialla della Caterpillar Corporation© abbattere un muro nel centro di Nashville. Caterpillar in inglese significa anche bruco. Ecco, quell’umile insetto, è anche una metafora di come ciascuno di noi […]
Vita lucchese nel settecento
di Cesare Sardi Le pagine di Sardi ci accompagnano in un viaggio nel tempo che ci rende maggiormente consapevoli, rispetto a quanto siamo avvezzi a pensare, di come le condizioni materiali di vita, nel XVIII secolo, fossero ancora tanto lontane dalle nostre, e influenzassero in maniera determinante tutti gli aspetti della realtà sociale e dell’esistenza […]
Foglie
di Edda Bresciani e Valerio Meattini Edda Bresciani e Franco Bonsignori si sono presentati nel 2016 come autori di haiku nello schema classico giapponese (5/7/5 sillabe o more) e di renga (5/7/5-7/7 more), tentando generi poetici così “altri e di altrove”. L’anno dopo Edda Bresciani e Valerio Meattini offrirono in lettura le loro composizioni, sedici […]
Voci di donne. Maria, Elisabetta e le altre raccontano Gesù.
di Donatella Mottin Disponibile in ebook su kindle store Quello che Donatella Mottin ci regala non è un libro di dotte dispute tra sociologia, filosofia e teologia. Si tratta di narrazioni, fatte in prima persona, che danno parola ad alcune figure di donne presenti nelle pagine dei vangeli. Naturalmente ciò […]
Le lettere inedite di Giacomo Puccini a Giuseppe della Gherardesca e Piero Antinori – La passione della caccia e la loro amicizia fra il 1903 e il 1924
Michelina Di Cesare
di Nadia Verdile Disponibile su kindle store di amazon Sbandati, partigiani, criminali. Chi furono le brigantesse e i briganti che nel meridione della neonata Italia, all’indomani dell’unità o dell’annessione, misero sotto scacco un intero paese, una nuova nazione? Raccontare la loro storia vuol dire narrare la storia di […]
Italiane, donne che hanno lasciato impronte
Una nuova italiana arricchisce la collana diretta da Nadia Verdile. Michelina Di Cesare (Caspoli, 28 ottobre 1841 – Mignano Monte Lungo, 30 agosto 1868), nacque poverissima a Caspoli, oggi in provincia di Caserta… scopri la sua storia in quei primi travagliati anni di unità d’Italia. Disponibile dal 1 dicembre 2019
Via della Cortevecchia
di Tista Meschi Non è facile coniugare la descrizione e la rappresentazione di luoghi e ambienti e la narrazione di esperienze e aneddoti di una vita. Non sorprende che questo obiettivo lo raggiunga un pittore, Tista Meschi, il quale, abbandonando gli strumenti figurativi della sua arte, si impossessa di quelli verbali per trasferire su […]
LUCCA COMICS and GAMES 2019 – Vieni a trovarci allo stand del Real Collegio
Misteri e leggende di Lucca Fòra. Capannori e Montecarlo
da un’idea di Rugiada Salom Tavole di Pierfrancesco Buonomo, Laura tedeschi, Riccardo Pieruccini e Pierpaolo Putignano Testi di Tommaso Nardi, Nicola Racca e Lorenzo Pacini Misteri e le leggende dalle Pizzorne ai monti Pisani, fra Capannori e Montecarlo Sette storie di mistero e leggenda nella piana di Lucca, con la prima consueta introduzione di una […]
Un nuovo fumetto – Misteri e Leggende di Lucca Fòra in collaterale con la Nazione per tutto il mese di novembre
L’Oro bruno di Roccamonfina. Funghi e Castagne
di Nadia Verdile Roccamonfina è il nome del vulcano, spento da più di 50mila anni, sul cui cratere, a 612 metri, sorge, sul versante meridionale, il paese omonimo. Preistorico il luogo, osco il primo documento epigrafico rinvenuto, a frammenti, alla Surienza, dove oggi c’è il mercato nuovo. Terra campana, ricca di acque sorgive e […]
Tutta un’altra storia
Programma degli incontri Centro Maria Eletta Martini Via S. Andrea 33 – Lucca • sabato 12 ottobre 2019 – ore 15:30 La storia delle donne e le donne nella storia Vinzia Fiorino Società Italiana delle Storiche (Università di Pisa) Nadia Verdile Fondazione Valerio per la Storia delle Donne Direttrice coll. “Italiane” Pacini Fazzi editore • […]
Parola all’immagine. Esperienze dell’ecfrasi da Petrarca a Marino
a cura di Andrea Torre Qual è l’oggetto di un’ecfrasi letteraria? Si tratta di un’opera realmente esistente e ancora osservabile da scrittore e dai suoi lettori? O di un’opera esistita nel passato e ora scomparsa? O, ancora, di un’opera che non ha mai avuto un’effettiva realizzazione, e di cui l’ecfrasi costituisce una specie di progetto? […]
Racconto della mia vita
di Divo Stagi Nel 75° anno dalla Liberazione di Lucca la nostra città intende celebrare con particolare attenzione e dedizione questo anniversario importante. […] Quella di Divo Stagi è una vicenda di risveglio, di graduale percorso, che evolve da una iniziale inconsapevolezza e soggezione alla cultura fascista verso una liberazione del pensiero e la nascita […]
La balestra. Origini ed uso di un’arma ricca di storia
di Massimo Baldocchi La storia e il funzionamento di una delle armi più efficaci fino alla invenzione delle armi da fuoco. Che sia stata inventata dai cinesi o dai greci (o da entrambe le culture) la balestra fin dall’antichità è stata presente negli eserciti di molti paesi. Dopo un’introduzione sulla storia della balestra l’autore passa […]
Colleghi & Carogne
di Marco Amerigo Innocenti Disponibile in ebook su kindle store Non è un noir né un giallo nel vero senso del termine. Marco Amerigo Innocenti descrive la realtà pura e semplice. Ma l’autore, da buon giornalista, non fa una spietata e banale cronaca di giornale, ma ricostruisce, indaga e […]
Ricette e Ricordi
di Anna Cortopassi Disponibile in ebook su kindle store In un’epoca in cui trovare una ricetta nuova è divenuto molto facile cliccando su un qualsiasi sito di cucina, sembra assai inutile raccogliere ricette e consigli di cucina in un libriccino. Tuttavia per me ha senso raccogliere quelle ricette […]
Un Archivio, un Palazzo, una Città. L’Archivio Storico Diocesano di Lucca dal VII al XX secolo
a cura di Marcello Brunini Il volume non offre solo una moderna fotografia dei principali fondi conservati nell’archivio storico diocesano ma grazie all’approfondito studio della documentazione dell’amministrazione del patrimonio del vescovato, è possibile presentare al pubblico anche un primo inquadramento storico sulla realizzazione delle pitture murarie presenti nello studiolo del Vescovo riccamente decorato a grottesche”. […]
Forme della consolatoria tra quattro e cinquecento. Poesia e prosa del lutto tra corte, accademia e sodalitas amicale
a cura di Sabrina Stroppa e Nicole Volta La consolazione e l’autoconsolazione costituiscono un momento fondamentale dell’elaborazione del lutto, e del patteggiamento con la vita con il problema di sopravvivenza alla morte di chi ci è caro. Dal ‘200 in poi, con lo snodo imprescindibile del Petrarca, si innesta negli autori italiani una prassi consolatoria […]
Stazioni di posta. Lunigiana-Garfagnana-Lucchesia e Versilia in venti tappe storico-gastronomiche
di Ruggero Larco disponibile in ebook su kindle store Venti tappe nell’Alta Toscana alla ricerca delle tradizioni culinarie e delle storie locali. Un viaggio quindi non solo culinario ma che di cucina e di piatti locali, spesso poco conosciuti, parla. Venti idee di viaggio, sulle strade […]
“Dalla fabbrica alla città” Conflitto sociale e sindacato alla Cucirini Cantoni Coats di Lucca (1945-1972)
Federico Creatini Il libro di Federico Creatini, esplora la storia del movimento sociale in un contesto troppo spesso ricondotto allo stereotipo della “provincia bianca nella Toscana rossa”. In una vicenda industriale che va dalla fusione tra il cotonificio Niemack e la Cantoni di Milano nel 1878 sino alla chiusura definitiva nel 2007, il libro prende […]
Nel segno di Juppiter e altri segreti
di Silvana Arata Un cane segue il “suo padrone” ed è a lui fedele offrendogli appunto quell’amore incondizionato. Sarà così anche per Juppiter che timidamente cerca di obbedirmi anche se dal punto di vista temperamentale è piuttosto ribelle? È anche un cane “illuminato” beh, tutti i cani lo sono. L’autrice ci racconta in modo semplice […]
Archivi ieri e oggi
a cura di Laura Giambastiani Il quarto volume della collana scrinium con due saggi della professoressa Giambastiani che prosegue nella sua indagine degli archivi parrocchiali e nella trasformazione di questi agli inizi del XIX secolo a cominciare dalle riforme napoleoniche in alta toscana. Nel suo secondo saggi sposta invece l’attenzione ai documenti catastali del medesimo […]
Percorsi negli archivi
a cura di Laura Giambastiani Il volume, terzo della collana scrinium diretta da Antonio Romiti, include quattro saggi: i primi a cura di Laura Giambastiani indagano sul sistema di archiviazione del contado e delle parrochie il primo mentre il secondo descrive il materiale archivistico di Bagno a Corsena tra il Periodo Napoleonico, con la riforma […]
BAMBOLE. Storie di una passione senza tempo a Palazzo Reale di Genova
A Palazzo Reale di Genova, una mostra a cura di Elisabetta Piccioni e Renata Frediani che, sull’esempio di musei internazionali che hanno dedicato alla Bambola importanti esposizioni – dalla storica Dolls Exhibition al Brooklyn Museum, New York, alla più recente Small Stories: at Home in a Dolls’House al Victoria & Albert Museum, Londra – nasce da […]
Bambole. Storie di una passione senza tempo
a cura di Renata Frediani e Elisabetta Piccioni Modello del corpo umano, giocattolo, strumento di riti religiosi e magici, feticcio, manichino per la moda, simulacro, opera d’arte, simbolo pop, la bambola offre un’infinita varietà di letture, espressione emblematica della cultura moderna e contemporanea. Dalla fine dell’Ottocento alla Barbie, una selezione delle bambole della Collezione […]
Il secolo dell’automobilismo in un’unica e indimenticabile raccolta fotografica
Il ‘900 verrà ricordato anche per essere stato il secolo dell’automobilismo. Lucca fu pienamente partecipe dell’innovazione dei mezzi di trasporto su strada e della velocità, a partire dal’opera pioneristica di Barsanti e Matteucci. Dai documenti più popolari e comuni a foto con vere e proprie celebrità a partire da Giacomo Puccini vero e proprio ammiratore […]
Automobilismo a Lucca nel ‘900
a cura degli “Amici dell’Archivio Fotografico Lucchese” Il ‘900 verrà ricordato anche per essere stato il secolo dell’automobilismo. Lucca fu pienamente partecipe dell’innovazione dei mezzi di trasporto su strada e della velocità, a partire dal’opera pioneristica di Barsanti e Matteucci. Grazie alla presenza della Firenze-Mare, la terza autostrada italiana, realizata tra il 1928 e […]
Tina Anselmi
di Marcella Filippa Disponibile su kindle store di amazon L’autrice Marcella Filippa ci offre un originale e inedito profilo narrativo di Tina Anselmi, giovane staffetta partigiana che macina chilometri con la sua bicicletta per le strade dissestate della Castellana, sindacalista a difesa delle operaie tessili, impegnata in politica […]
Rara Volumina 1/2 2017
Disponibile in ebook su Torrossa NUMERO 1/2-2017: ANGELA DILLON BUSSI, Considerazioni sul libro e la sua storia / MARCO PAOLI, Le Lettere XX di una dama ad una sua amica su le Belle Arti di Saveroio Bettinellli. Natura ed erudizione ‘color di rosa’/ LUCA DE BORTOLI, Libri da leggere, non da guardare. I Woolf e […]
Casa Mansi. Balli, Serate e Ricevimenti
a cura di Patrizia Giusti Maccari, Rosanna Morozzi, Claudio Casini Dal titolo dato dal marchese Raffaello Mansi ai due quadernetti relativi ai balli, ai ricevimenti e ai concerti tenuti a Palazzo Mansi tra il 1892 e il 1947, oggi gelosamente custoditi da Marcello Salom, discendente da parte di madre dei Mansi, risulta evidente come […]
Balli, Serate e Ricevimenti di casa Mansi. Due diari, la storia di una famiglia e di una città
La storia di Lucca passa anche attraverso le vicende di alcune famiglie i cui nomi riecheggiano ancora oggi non solo nella toponomastica, ma anche nelle leggende e negli aneddoti più curiosi e significativi per la città che fu. Quello della famiglia Mansi è uno di questi nomi, forse il più suggestivo e in grado di […]
Lucchesità
di Remo Santini Disponibile solo in ebook su kindle store Raccolta ora in un volume completo ed esclusivo, la trilogia ideale che Remo Santini ha dedicato alla Lucchesità: un viaggio che, iniziato con l’indagine sui nostri vizi e virtù, ha avuto come seconda tappa il confronto fra noi e […]
Una storia di amore di speranza
di Evelina Fazzi Disponibile in ebook su kindle storeStoria di una riabilitazione neurologica tra speranza e realtà
Una Luce Possibile. Una storia di riabilitazione nell’autismo in età adulta.
di Giovanni del Poggetto, Elena Ernesti, Linda Pedretti, Sara Zanforlini Disponibile in ebook su kindle store Questa pubblicazione nasce da un insieme di esperienze vissute da chi, a vario titolo, si è trovato a affrontare e gestire lo specchio autistico, ed in particolare prende le mosse dalla storia […]
Lucca nel piatto. Ultima serata a
Si avvia a chiusura la rassegna “Lucca nel piatto”, da Confesercenti Toscana Nord e Maria Pacini Fazzi Editore LUCCA – Appuntamento conclusivo della rassegna “Lucca nel piatto” promossa da Confesercenti Toscana Nord Area Lucca in collaborazione con Maria Pacini Fazzi Editore. Venerdì 29 marzo sarà il ristorante Il Mecenate a Lucca in via del […]
29 marzo 2019 ‘Tra scrittura e disagio’, Sandro Bartolini apre la rassegna di Altopascio
Sarà lo scrittore Sandro Bartolini ad aprire la rassegna Tra scrittura e disagio – Tre narratori contemporanei raccontano le diversità, venerdì (29 marzo) alle 18, in Sala Granai. Sandro Bartolini, scrittore, autore del romanzo Cento palazzi e un orto dialogherà la dottoressa Tiziana Luciani, psicoterapeuta. Sandro Bartolini, dopo Villaggio Mare Blu e Nacqui settimino affronta ancora una volta il mondo del […]
Maria Montessori
di Adriana Valerio Disponibile su kindle store di amazon e su Torrossa Maria Montessori (Chiaravalle, 31 agosto 1870 – Noordwijk, 6 maggio 1952) è stata un’educatrice, pedagogista, filosofa, medico, neuropsichiatra infantile e scienziata italiana, internazionalmente nota per il metodo educativo che prende il suo nome, adottato in […]
Elisa Salerno
di Annalisa Lombardo Disponibile su kindle store di amazon e su Torrossa Un percorso biografico che indaga una singolare figura di donna, femminista e cristiana, che ingaggiò fra fine Ottocento e metà Novecento una battaglia indomita e profetica per l’affermazione dei diritti delle donne. Nata nel 1873, fu […]
Adriana Seroni
di Maura Vagli Disponibile su kindle store di amazon e su Torrossa Adriana Fabbri Seroni, conosciuta anche solo come Adriana Seroni (Firenze, 9 giugno 1922 – 9 aprile 1984), è stata una giornalista e femminista italiana, molto attiva nella lotta per i diritti delle donne e Prima […]
Festa della Donna con tre nuove Italiane
Stamani ho scritto
di Gabriella de Luca su kindle store Queste poesie sono al tempo stesso grido disperato sull’oggi, sono un appello a non farci scivolare addosso il dramma dei “meno fortunati”, in fuga da destini dai quali è difficile salvarsi, sono poesie scritte per scuotere il mondo dalla sua ignavia, dall’ordinarietà con cui tratta le notizie […]
La medusa. Quindici racconti brevi
di Camilla Migliori Il tratto più felicemente disturbante di queste short stories è l’ insinuarsi del mostruoso nel familiare e nell’ ordinario, è il perturbante. Il primo racconto costituisce una felice ouverture all’ intera raccolta, poiché ne annuncia la “musica”: dissonante e apprensiva. Walter sulla spiaggia non riesce a liberarsi della viscida medusa, della creaturina lucida e […]
Un tavolo imbastito con ricetta cucinata / Veg & Veg alla prova della tavola
mercoledì 13 febbraio ore 18.30 Un tavolo imbastito con ricetta cucinata cooking show con la realizzazione di una ricetta tratta dal libro VEG & VEG – La cucina vegetale di Eleonora Caprio La ricetta cucinata dal vivo sarà il filo conduttore della serata, Eleonora (insegnante di cucina della sua scuola e autrice del libro) vi […]
Come into my house
Nove storie di Fuga e Resistenza di Emmanuel Pesi – Luca Lenci Nove storie per tutte le età, ma in particolare per i più giovani, per i cosiddetti millenials, che possano diventare memorials, cittadini in grado di orientarsi in questa nostra realtà polverizzata e ti orienti solo se conosci dove sei e da dove vieni. […]
La Rosa. Favola
Giulio Cesare Cortese edizione critica a cura di Andrea Lazzarini Disponibile in ebook su Torrossa La Rosa (1621) è la prima opera teatrale composta interamente in napoletano; assieme al Cunto de li Cunti di Giovan Battista Basile, essa è uno dei capolavori della letteratura dialettale seicentesca. Muovendosi sempre sul sottile confine che separa emulazione e parodia, Giulio […]
Primum somniare. La nascita dell’arte preistorica come conseguenza del sogno
di Marco Paoli Il tema della pittura rupestre, rivoluzionaria espressione artistica dell’homo sapiens – affrontato dall’autore muovendo da un accurato riesame della letteratura scientifica precedente. Le differenti tesi sull’origine e la funzione delle decorazioni parietali di Chauvet, Lascaux e Altamira vengono ripercorse con assidua filologia, per giungere poi a una nuova proposta: le grotte del […]
Il Farro e le sue Ricette
di Luciano Mignolli La riscoperta del farro non è semplicemente dovuta al rinnovato interesse per le vecchie tradizioni o al riavvicinamento ai cibi della cultura contadina meno sofisticati e tutti indistintamente ritenuti più salutari: il benessere che si può ottenere da un costante consumo di farro è reale. Addentrandosi ancora di più.nelle sue qualità si scopre […]
Giacomo Puccini Piccolo come le stelle
Giacomo Puccini. Piccolo come le stelle
di Elisabetta Salvatori Piccolo come le stelle nasce come spettacolo teatrale coprodotto dalla Fondazione Giacomo Puccini e dal Teatro del Giglio nel palinsesto del Festival Puccini Days 2016. Da allora la narrazione musicata della vita di Giacomo Puccini pensata ed interpretata da Elisabetta Salvatori è stata rappresentata in numerosi teatri e spazi teatrali nazionali e […]
“La filosofia del cavaliere” Emblemi, imprese e letteratura nel Cinquecento
di Alessandro Benassi Disponibile in ebook su Torrossa Questo libro offre un percorso nella tradizione emblematica e impresistica italiana del Cinquecento. Emblemi e imprese, oggi di nuovo al centro di un dibattito sempre più fertile, trovano il loro spazio tra la parola e l’immagine, tra ciò che si legge e ciò che si vede. La […]
Madre e Madonna. Tra arte e sentimento
di Raffaele Domenici Le espressioni della devozione, popolare e non, sono in genere caratterizzate da semplicità, ma in molti casi nascondono un retroterra di vaste proporzioni e di notevole complessità, la cui esplorazione può condurre a risultati di prim’ordine e spesso a inaspettate sorprese. Il tema della Madonna del Latte si presta egregiamente a sollecitare […]
Sei Miglia e Contado
Lucca nella storia dei suoi ordinamenti dal XII al XX secolo. Il caso Pescaglia. di Palmiro Filippo Bini Ad una prima parte di più ampio respiro sulle vicende istituzionali che dal Duecento hanno interessato il territorio lucchese fino alla perdita della sua indipendenza statuale, segue una seconda incentrata prevalentemente sui fatti del periodo postunitario riguardanti […]
SEI MIGLIA E CONTADO Lucca nella storia dei suoi ordinamenti
Lucca nella storia dei suoi ordinamenti dal XII al XX secolo. Il caso Pescaglia. di Palmiro Filippo Bini Ad una prima parte di più ampio respiro sulle vicende istituzionali che dal Duecento hanno interessato il territorio lucchese fino alla perdita della sua indipendenza statuale, segue una seconda incentrata prevalentemente sui fatti del periodo postunitario riguardanti […]
Regine
Spose bambine, eroine e sante dall’Europa alla corte di Napoli di Nadia Verdile Disponibile in ebook su kindle store e su Torrossa Il Regno di Napoli, poi delle Due Sicilie, fu uno Stato dalla storia lunghissima che affondava le sue radici nel […]
Veg & Veg La cucina vegetale
di Eleonora Caprio La “cucina vegetale” che trovate in questo ricettario è adatta a tutti coloro che amano cucinare per mantenersi in salute, per la famiglia, per i momenti conviviali e per tutti coloro che cercano nuove idee in cucina. Senza etichette o restrizioni. È semplicemente una raccolta di ricette dove frutta, verdura e […]
Mediavalle e Garfagnana. Misteri e Leggende
da un’idea di Rugiada Salom Tavole di Laura tedeschi, Riccardo Pieruccini e Pierfrancesco Buonomo Testi di Antonio De Rosa Misteri e le leggende dalla riva del Serchio alla vetta delle Apuane Sette storie che da Lucca ci portano nella valle del Serchio fra i suoi paesi e le sue valli fin sulla cima dei monti, […]
Giacomo Puccini Piccolo come le Stelle
Ottant’anni fa le leggi razziali 16 Ottobre 1938
Ottant’anni fa le leggi razziali 16 Ottobre 1938 Rita Levi Montalcini e Miriam Mafai fuori dalle scuole italiane Intervengono Marcella Filippa, autrice della biografia Rita Levi Montalcini Lidia Luberto, autrice delle biografia Miriam Mafai Nadia Verdile, direttrice della collana Italiane Francesca Fazzi, maria pacini fazzi editore Modera Susanna Nirenstein Con un saluto di Alba Donati, […]
Ricercatezza e povertà. Don Domenico Martinelli architetto lucchese
di Francesca Pisani Disponibile in ebook su Torrossa Domenico Martinelli nasce a Lucca il 30 novembre 1650 da una famiglia di modeste condizioni. Aiutato dal padre Paolino, agrimensore, compie i suoi primi studi nel campo del disegno e delle matematiche. Nel 1673 viene ordinato prete, ma continua a dedicarsi a lavori di architettura e […]
Antifascisti lucchesi nelle carte del Casellario Politico Centrale
per un dizionario biografico della Provincia di Lucca a cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura Disponibile anche in formato Kindle Disponibile su TORROSSA La Resistenza non fu il prodotto lineare e ineluttabile di un’opposizione di lungo corso, e non solo per questioni anagrafiche. Tra i partigiani affluirono giovani renitenti e disertori che probabilmente non […]
Baccio da Montelupo. Architetto nella Repubblica di Lucca
di Costantino Ceccanti Disponibile in ebook su Torrossa Baccio da Montelupo è universalmente conosciuto per essere stato uno dei maggiori scultori fiorentini al passaggio tra i secoli XV e XVI. Amico di Michelangelo, prese parte ad alcune delle maggiori imprese artistiche della sua epoca, lavorò tra Firenze, Bologna e Venezia. Tuttavia, esiste un lato meno […]
Venerdì 7 settembre inaugirazione della mostra di Alessandro “Mimmo” Tosi dedicata al Foro Boario e alla fiera degli animali
Lucca e il settembre lucchese. Occasione, ogni anno, di rinascita e di celebrazione di Lucca e dei suoi simboli. Col tempo anche le varie manifestazioni che si susseguono nel mese sono diventate simbolo a loro volta di Lucca nel mese di settembre. La fiera degli animali al foro boario è una delle più antiche a […]
Il baule del Furioso. La fortuna del poema ariostesco nel melodramma
di Nicole Botti Disponibile in ebook su Torrossa Questo lavoro si occupa delle riscritture per il melodramma dell’Orlando furioso, nel XVII e XVIII secolo. Tenendo conto di un ampio corpus di libretti, l’autrice ne scompone le strutture narrative, ne distingue i nuclei tematici e le sequenze sceniche, in parallelo con i dati narrativi del poema […]
Nello spazio GreenheArt /Vivai Favilla l’incontro con David Jacobson
È in programma venerdì 8 giugno alla 18 presso lo spazio incontri Greenhe/Art Vivai Favilla (Via di Picciorana 262 a Lucca) l’incontro con l’Artista David Jacobson in occasione dell’uscita del catalogo “As still as stone” / Come ferma è la pietra, edito da Pacini Fazzi. Partecipano all’incontro, a colloquio con l’Artista il giornalista Sergio Talenti […]
As Still as Stone. Come Ferma è la Pietra – David Jacobson Sculptor
di David Jacobson Nella pietra si trova sedimentata tutta la storia del mondo, cristallizzate le ere che ci hanno preceduto e gli innumerevoli mutamenti che hanno determinato ciò che adesso siamo. Attraverso di essa noi abbiamo una visione diretta dello svolgersi del tempo, dell’incessante successione di fasi e cicli, dell’alternarsi di eventi e trasformazioni. La […]
Salone del libro di Torino
Vi aspettiamo al Salone Internazionale del Libro di Torino 2018 dal 10 al 14 maggio Lingotto Fiere Padiglione 1 – Stand B60
Nel tempo di una vita
di Alba Tiberto Beluffi Il libro è diviso in due parti: l’infanzia sotto il fascismo, le prime esperienze scolastiche, gli incontri con personaggi importanti (come il preside del Parini Virginio Garavoglia), l’amicizia con i compagni di classe che durerà tutta la vita. Fra questi compagni ci sono ragazzi che diventeranno personaggi di primo piano a […]
Lucca a fumetti. Misteri e Leggende
Sei storie a fumetti, sei misteri e leggende della città di Lucca. Per la prima volta le storie e le leggende della cittò di Lucca diventano un fumetto: l’amore che sfida l’oblio del tempo di Ilaria del Carretto, La tragica storia della monaca assassina: Lucrezia Buonvisi, Il patto demoniaco di Lucida Mansi: un’anima in cambio di una bellezza immutabile, […]
Le braccia al collo. Amore e politica nel ’68
di Olivo Ghilarducci disponibile in ebook su kindle store “E occupazione sia. Riprendiamoci l’università”. Così tuonò Giuseppe nell’assemblea del movimento studentesco, nell’Aula Magna di Lettere affollatissima e ribollente dell’entusiasmo di studenti di tutte le facoltà. ‘Il Cinese’, come veniva chiamato lo studente siciliano, era riconosciuto come […]
Rara Volumina 1/2 2016
Disponibile in ebook su Torrossa NUMERO 1/2-2016: GIGETTA DALLI REGOLI, Il libro delle immagini: componente simbolica e/o elemento strutturale / ANGELA DILLON BUSSI, Anatomia di una recente mostra di successo e gli importanti spunti di ricerca che ne derivano / MARCO PAOLI, I doni di Machiavelli. La dedica del Principe, i ‘Tordi’ e le […]
Minima œconomica
Cronache letterarie, politiche ed economiche di Michele Bovenzi Minima œconomica è un titolo che vuole ricordarci che l’economia ha bisogno di uno sguardo alle vicende quotidiane, spesso drammatiche, dei nostri giorni, raccontate dalla prospettiva di chi le vive giorno per giorno, anziché con la logica del “narratore onnisciente”. Nelle cronache settimanali qui riportate durante il […]
La bufera napoleonica in un piccolo stato italiano
Dalla Repubblica di Lucca al Principato di Elisa Baciocchi di Leo Burlamacchi Disponibile in ebook su kindle store In qualsiasi parte del territorio lucchese, per chi sia salito abbastanza da scoprire l’orizzonte verso occidente, appare la vista del mare. Il profilo della costa si stende come un ampio semicerchio […]
Solo con il battito del cuore. Racconti e altre storie
di Francesco Maria Bovenzi Il passato ha la capacità di irrompere nella vita quando meno te lo aspetti, basta un niente, una vecchia scritta, una foto sbiadita dal tempo, un oggetto, una parola. Ti ritrovi proiettato in un mondo che non appartiene solo ai ricordi, ma alla memoria.
16 marzo – Bagni di Lucca – incontro su Lina Merlin
Venerdì 16 marzo ore 17 Casinò di Bagni di Lucca (LU) incontro con Laura Cesarano Jouakim autrice della biografia su LINA MERLIN collana italiane Saluti Francesca Lenzarini (Assessora alle Pari Opportunità – Comune di Bagni di Lucca)
Miriam Mafai
di Lidia Luberto Disponibile su kindle store di amazon e su Torrossa Miriam Mafai (Firenze, 2 febbraio 1926 – Roma, 9 aprile 2012), aderì al partito comunista italiano nel 1943, partecipando alla Resistenza. Cronista parlamentare dell’Unità, ha poi diretto il settimanale Noi donne. Collaboratrice di Paese Sera e […]
Rita Levi Montalcini
di Marcella Filippa Disponibile su kindle store di amazon e su Torrossa Nella collana Italiane, dedicata alle figure di donne che per il loro impegno culturale, politico, civile, umano hanno dato il loro apporto alla storia del nostro Paese, non poteva mancare un volume su Rita Levi Montalcini. L’autrice […]
Jan Van Eyck’s Stolen Identity: The intrusion of the Arnolfini family in the London Double Portrait
di Marco Paoli The volume focuses on the thesis that the painting does not depict, as is commonly believed, the spouses Arnolfini, but the painter Jan Van Eyck and his wife Margaretha; a self-portrait that celebrates the birth of their first male son in 1434. On the other hand, in support of traditional identification, there […]
9 febbraio Museo Nazionale Palazzo Mansi: Lucca una città di Seta
Venerdì 9 febbraio 2018 nella prestigiosa cornice del Museo Nazionale di Palazzo Mansi (Lucca) sarà presentato il volume di Ignazio del Punta e Ludovica Rosati LUCCA una città di Seta Produzione, commercio e diffusione dei tessuti lucchesi nel tardo medioevo Una straordinaria collaborazione interdisciplinare, quella dei due autori, che fa dialogare storia dell’ arte, storia […]
Ricette di integrazione
Perché non lasciare un ricordo degli anni passati insieme a scuola? Di questa ricchezza umana che diviene parte del nostro zaino culturale che ci portiamo sulle spalle tutta la vita? Ecco allora la nascita di questo libretto che, attraverso le ricette tipiche dei paesi dei vari alunni della classe VB dell’Istituto Tecnico per il […]
Il dialogo creativo. Studi per Lina Bolzoni
di AA.VV. Disponibile in ebook su Torrossa Il volume raccoglie trenta saggi che studiosi di differenti generazioni e attivi in varie parte del mondo desiderano donare a Lina Bolzoni quale grata testimonianza del suo fertile magistero e soprattutto del principale insegnamento che ha offerto loro col suo lavoro di ricerca e di didattica: […]
Le città labirinto. Anno Domini 1630
di Renato Genovese disponibile in ebook su kindle store Fu la notte prima della battaglia di Breitenfeld che Michele uccise il suo primo uomo a sangue freddo, guardandolo negli occhi, cosciente e convinto di ciò che faceva. Vegliava ancora accanto al fuoco, guardando ben più in là delle […]
Cento palazzi e un orto
di Sandro Bartolini Con la zappa scorticammo il terreno dalle erbacce, spazzando via il manto fitto di radici. Dimentico di bilanci condominiali, me ne stavo in tenuta da contadino povero, calzoni vecchi e scuciti, camicia dei tempi andati. Cesare scorrazzava nell’orto, mani in alto mani in basso, saltare, mentre io e il fratello sputavamo l’anima […]
Le stanze della Principessa. Arredi preziosi a Villa Paolina
Le sale di Villa Paolina tornano a raccontare una storia che ancora oggi, a due secoli di distanza, avvince e affascina. Osservando la residenza della Principessa Borghese e gli arredi che ci restituiscono l’atmosfera di quell’epoca nasce una domanda che può sembrare un”esagerazione: Paolina ha inventato Viareggio?Paolina scelse Viareggio per edificare la sua casa al mare, […]
Torna disponibile in libreria LUCCA UNA PICCOLA CITTA’ RACCONTATA AI BAMBINI
Babbo Natale ha portato un regalo in anticipo quest’anno! A pochi giorni dalle feste natalizie torna disponibile in tutte le libreria un recente classico LUCCA. Una piccola città raccontata ai bambini. Itinerario nella storia e nell’arte per turisti in erba. La nuova edizione della guida di Lucca dedicata ai più piccoli ritorna ad un […]
Lucca una piccola grande città raccontata ai bambini. Itinerario nella storia e nell’arte per turisti in erba
testi di Vittoria Calafati, illustrazioni di Pier Luigi Puccini La città di Lucca nasconde da sempre segreti e storie. Le pantere Pan e Tera accompagneranno Giacomo, Matteo, Leonardo e Ilaria e Chiara alla scoperta della città. Dalla costruzione delle mura ai monumenti cittadini, attraverso storia e leggende. Il volume comprende una cartina ridotta della città […]
19 Dicembre Brindisi di fine anno con le Esòpiche illustrate da Tista Meschi
Martedì 19 Dicembre Presso la nostra Sede in Via S. Andrea 12 si presentano le Quattro Favole Esòpiche Tista Meschi edito in collaborazione con Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti Presenteranno RAFFAELLO NARDI (Presidente Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti) MARIA PIA MENCACCI (Dirigente Scolastica del Liceo Artistico e Musicale “A. Passaglia” di Lucca) […]



