Top Navigation

eBook RSS feed for this section

Rara Volumina 1/2 2017

Rara Volumina 1/2 2017

Disponibile in ebook su Torrossa NUMERO 1/2-2017:  ANGELA DILLON BUSSI, Considerazioni sul libro e la sua storia / MARCO PAOLI, Le Lettere XX di una dama ad una sua amica su le Belle Arti di Saveroio Bettinellli. Natura ed erudizione ‘color di rosa’/ LUCA DE BORTOLI, Libri da leggere, non da guardare. I Woolf e […]

Continue Reading
9788865506684

Maria Montessori

di Adriana Valerio               Disponibile  su kindle store di amazon e su Torrossa   Maria Montessori (Chiaravalle, 31 agosto 1870 – Noordwijk, 6 maggio 1952) è stata un’educatrice, pedagogista, filosofa, medico, neuropsichiatra infantile e scienziata italiana, internazionalmente nota per il metodo educativo che prende il suo nome, adottato in […]

Continue Reading
9788865506660

Elisa Salerno

di Annalisa Lombardo               Disponibile  su kindle store di amazon e su Torrossa Un percorso biografico che indaga una singolare figura di donna, femminista e cristiana, che ingaggiò fra fine Ottocento e metà Novecento una battaglia indomita e profetica per l’affermazione dei diritti delle donne. Nata nel 1873, fu […]

Continue Reading
9788865506691

Adriana Seroni

di Maura Vagli               Disponibile  su kindle store di amazon e su Torrossa   Adriana Fabbri Seroni, conosciuta anche solo come Adriana Seroni (Firenze, 9 giugno 1922 – 9 aprile 1984), è stata una giornalista e femminista italiana, molto attiva nella lotta per i diritti delle donne e Prima […]

Continue Reading
9788865506288

La Rosa. Favola

Giulio Cesare Cortese edizione critica a cura di Andrea Lazzarini   Disponibile in ebook su Torrossa La Rosa (1621) è la prima opera teatrale composta interamente in napoletano; assieme al Cunto de li Cunti di Giovan Battista Basile, essa è uno dei capolavori della letteratura dialettale seicentesca. Muovendosi sempre sul sottile confine che separa emulazione e parodia, Giulio […]

Continue Reading
9788865506585

“La filosofia del cavaliere” Emblemi, imprese e letteratura nel Cinquecento

di Alessandro Benassi Disponibile in ebook su Torrossa   Questo libro offre un percorso nella tradizione emblematica e impresistica italiana del Cinquecento. Emblemi e imprese, oggi di nuovo al centro di un dibattito sempre più fertile, trovano il loro spazio tra la parola e l’immagine, tra ciò che si legge e ciò che si vede. La […]

Continue Reading
9788865506561

Regine

Spose bambine, eroine e sante dall’Europa alla corte di Napoli di Nadia Verdile                          Disponibile in ebook su kindle store e su Torrossa   Il Regno di Napoli, poi delle Due Sicilie, fu uno Stato dalla storia lunghissima che affondava le sue radici nel […]

Continue Reading
9788865506455

Ricercatezza e povertà. Don Domenico Martinelli architetto lucchese

di Francesca Pisani Disponibile in ebook su Torrossa   Domenico Martinelli nasce a Lucca il 30 novembre 1650 da una famiglia di modeste condizioni. Aiutato dal padre Paolino, agrimensore, compie i suoi primi studi nel campo del disegno e delle matematiche. Nel 1673 viene ordinato prete, ma continua a dedicarsi a lavori di architettura e […]

Continue Reading
9788865506424

Baccio da Montelupo. Architetto nella Repubblica di Lucca

di Costantino Ceccanti Disponibile in ebook su Torrossa Baccio da Montelupo è universalmente conosciuto per essere stato uno dei maggiori scultori fiorentini al passaggio tra i secoli XV e XVI. Amico di Michelangelo, prese parte ad alcune delle maggiori imprese artistiche della sua epoca, lavorò tra Firenze, Bologna e Venezia. Tuttavia, esiste un lato meno […]

Continue Reading
9788865506226

Il baule del Furioso. La fortuna del poema ariostesco nel melodramma

di Nicole Botti Disponibile in ebook su Torrossa Questo lavoro si occupa delle riscritture per il melodramma dell’Orlando furioso, nel XVII e XVIII secolo. Tenendo conto di un ampio corpus di libretti, l’autrice ne scompone le strutture narrative, ne distingue i nuclei tematici e le sequenze sceniche, in parallelo con i dati narrativi del poema […]

Continue Reading
Rara Volumina 1/2 2016

Rara Volumina 1/2 2016

Disponibile in ebook su Torrossa   NUMERO 1/2-2016: GIGETTA DALLI REGOLI, Il libro delle immagini: componente simbolica e/o elemento strutturale / ANGELA DILLON BUSSI, Anatomia di una recente mostra di successo e gli importanti spunti di ricerca che ne derivano / MARCO PAOLI, I doni di Machiavelli. La dedica del Principe, i ‘Tordi’ e le […]

Continue Reading
Miriam Mafai

Miriam Mafai

di Lidia Luberto               Disponibile  su kindle store di amazon e su Torrossa   Miriam Mafai (Firenze, 2 febbraio 1926 – Roma, 9 aprile 2012), aderì al partito comunista italiano nel 1943, partecipando alla Resistenza. Cronista parlamentare dell’Unità, ha poi diretto il settimanale Noi donne. Collaboratrice di Paese Sera e […]

Continue Reading
Rita Levi Montalcini

Rita Levi Montalcini

di Marcella Filippa               Disponibile  su kindle store di amazon e su Torrossa Nella collana Italiane, dedicata alle figure di donne che per il loro impegno culturale, politico, civile, umano hanno dato il loro apporto alla storia del nostro Paese, non poteva mancare un volume su Rita Levi Montalcini. L’autrice […]

Continue Reading
Il dialogo creativo. Studi per Lina Bolzoni

Il dialogo creativo. Studi per Lina Bolzoni

di AA.VV.    Disponibile in ebook su Torrossa   Il volume raccoglie trenta saggi che studiosi di differenti generazioni e attivi in varie parte del mondo desiderano donare a Lina Bolzoni quale grata testimonianza del suo fertile magistero e soprattutto del principale insegnamento che ha offerto loro col suo lavoro di ricerca e di didattica: […]

Continue Reading
9788865505717

Ecuba

di Michelangelo il Giovane a cura di Claudia Cuzzotti    libro disponibile in ebook su Torrossa L’Ecuba è la tragedia di Euripide più letta e studiata nel Cinquecento, sulla scia di una lunga tradizione, antica e bizantina; la sua celebrità spiega l’interesse di Michelangelo il Giovane (1568-1647) che tradusse questo testo in competizione con le versioni latine […]

Continue Reading
RV_2015

Rara Volumina 1/2 2015

Disponibile in ebook su Torrossa NUMERO 1/2-2015: MARCO PAOLI, Galeotto fu il libro e chi lo dipinse. Ritratti di letterati e scienziati cinquecenteschi raffigurati con un libri. Primo censimento / ANNA LISA SCHINO La felicità in biblioteca secondo Gabriel Naudé / GIANFRANCO TORTORELLI Studi e memorie del Novecento. L’editoria davanti al suo passato / MARIA PIA […]

Continue Reading
David Valori

Due Cavalieri e una Strega

Un’avventura storico-iniziatica di David Valori BATTAGLIE E TORNEI, INVESTITURE E RITUALI, TRA CAVALIERI TEMPLARI, PIRATI MORESCHI, PELLEGRINI E LEBBROSI NELLA TOSCANA DEL 1200                    disponibile in ebook su kinle store Cosa succederebbe a due appassionati dell’antica nobile arte della cavalleria se un inaspettato intevento magico facesse sì […]

Continue Reading
Grazia Deledda

Grazia Deledda

di Neria De Giovanni pp. 72, f.to 12×16,5, 2016 ISBN 978-88-6550-509-0 Esaurito               Disponibile in ebbok su kindle store di amazon e su Torrossa (Nuoro, 1871 – Roma, 1936) Prima donna italiana a vincere il Premio Nobel, per la letteratura per il 1926; condivide l’alto riconoscimento dell’Accademia Reale svedese […]

Continue Reading
Nilde Iotti

Nilde Iotti

di Luisa Cavaliere               Disponibile in book su kindle store di amazon e su Torrossa (Reggio nell’Emilia, 10 aprile 1920 – Poli, 4 dicembre 1999) All’anagrafe Leonilde Jotti, candidata dal PCI è eletta all’Assemblea Costituente nel 1946. Prima donna a ricoprire la carica di Presidente della Camera dei deputati; […]

Continue Reading
Cristina Trivulzio

Cristina Trivulzio

di Nadia Verdile               Disponibile in ebook su kindle store di amazon e su Torrossa Milano, 28 giugno 1808 – 5 luglio 1871) Patriota, giornalista e scrittrice, partecipò attivamente al Risorgimento italiano. Fu editrice di giornali rivoluzionari, inventò l’assistenza infermieristica femminile nella Repubblica Romana del 1849, promosse l’istruzione delle […]

Continue Reading
maria_luisa

Maria Luisa la duchessa infanta. Da Madrid a Lucca una Borbone sullo scacchiere di Napoleone

di Nadia Verdile               disponibile in ebook su kindle store e su Torrossa   Il 13 marzo 1824, a soli 42 anni, moriva dopo una vita travagliata e mai felice, Maria Luisa di Spagna, ultima duchessa di Lucca, rampolla di una potente famiglia vituperata dalla storia: i Borbone. Fecero […]

Continue Reading
racconti_guerra

Racconti di guerra vissuta. Garfagnana 1944-1945

di Tommaso Teora   il volume raccoglie testimonianze e Racconti di guerra in Garfagnana 1944-1945. Il volume contiene circa 150 testimonianze dirette di protagonisti delle drammatiche vicende che hanno coinvolto la Garfagnana durante la seconda Guerra Mondiale. Le interviste, raccolte dall’autore in tutti i comuni della Garfagnana, ci fanno rivivere, attraverso le memorie dei bambini e […]

Continue Reading

Le sorti di Orlando. Illustrazioni e riscritture del Furioso

a cura di Daniela Caracciolo e Massimiliano Rossi Disponibile in ebook su Torrossa   Alcuni degli studi che compongono questo volume sono originati dal lavoro di catalogazione delle opere d’arte, realizzate dal XVI al XVIII secolo, destinato a integrare la banca dati orlandofurioso.org: L’Orlando furioso e la sua traduzione in immagini. Ad essi si aggiungono […]

Continue Reading
donnecavalieri

Donne cavalieri incanti e follia. Viaggio attraverso le immagini dell’Orlando Furioso

a cura di Lina Bolzoni e Carlo Alberto Girotto in collaborazione con il comitato scientifico della mostra Disponibile in ebook su Torrossa   Catalogo dell’omonima mostra (Pisa 15 dicembre 2012 – 15 febbraio 2013) il volume contiene un catalogo ragionato delle principali illustrazioni illustrate del poema ariostesco L’Orlandofurioso. Illustrare il Furioso è ed era una […]

Continue Reading
Rara Volumina 1994-2014

Rara Volumina 1994-2014

Disponibile in ebook su Torrossa NUMERO SPECIALE VENTENNALE 2-2013 e 1/2-2014: MARCO PAOLI, Editoriale / GIGETTA DALLI REGOLI, La lettera-incipit: dal segno alfabetico alla ‘figura’ / Milena Sabato, Logiche della censura libraria in Italia e in Spagna. Uno sguardo comparativo fra storiografia e forme d’intervento (secc. XVI-XVIII) / MAURIZIO TORRINI, Una vita difficile. Il Racconto […]

Continue Reading
musiche_annue

Musiche Annue ed Avventizie in una città di antico regime. Lucca al tempo dei primi Puccini

di Fabrizio Guidotti    Disponibile in ebook su Torrossa La più completa e esauriente ricerca sulla musica a Lucca nel diciottesimo secolo. Un importante e prezioso lavoro archivistico operato negli archivi storici, ecclesiastici e gentilizi che la città di Lucca custodisce gelosamente. Unʼindagine minuziosa con lʼobiettivo di contestualizzare le prassi organizzative e tecniche (nelle quali […]

Continue Reading
castelnuovo_auschwitz

Da Castelnuovo ad Auschwitz. Per non dimenticare

a cura di Oscar Guidi e Caterina Salvi pp. 96, f.to 17×24, 2014 Disponibile anche in formato Kindle ISBN 978-88-6550-377-5 esaurito Resoconto documentario del viaggio della memoria che ha portato gli studenti dellʼIsi “Simoni” di Castelnuovo di Garfagnana a ripercorrere il viaggio di deportazione degli ebrei verso il campo di sterminio nazista. Il testo viene […]

Continue Reading
storia_arte_garfagnana

Storia e arte in Garfagnana

di Lorenzo Angelini      Disponibile in ebook su Torrossa   “La ricerca che abbiamo condotto sulla vita ecclesiale del Trecento è ristretta a quattro pievi della diocesi di Lucca, che avevano la loro giurisdizione su gran parte del territorio della Garfagnana: San Giovanni di Gallicano, Santa Maria di Loppia, San Giovanni di Pieve Fosciana […]

Continue Reading
e_poesia_venne_cercarci

E la poesia venne a cercarci

di Pietro Paolo Angelini La Garfagnana ricorda Giovanni e Maria Pascoli Il volume ripercorre la storia di Giovanni Pascoli in Garfagnana e della sua famiglia negli anni in cui il poeta visse presso il paese di Castelvecchio ( oggi Castelvecchio Pascoli) vicino Barga.  Attraverso le poesie e le vicende familiari di Giovanni e di sua […]

Continue Reading
sogno_realizzato

Il sogno realizzato. Storia sociale e politica della ferrovia per la Garfagnana

di Umberto Sereni La tratta ferroviaria Lucca-Aulla è stata sicuramente il cardine su cui la valle Garfagnana è riuscita a fare perno per il proprio sviluppo sia economico che sociale. Paesi, anche molto lontani fra loro divennero presto facilmente raggiungibili. Il territorio stesso è stato segnato dall’arrivo della ferrovia; questo piccolo gioiello ingegneristico è ancora […]

Continue Reading
visite_pastorali

Visite pastorali nella Garfagnana del ‘600

a cura di Mariano Verdigi La Visita Pastorale è un impegno canonico mirato a sostenere, alimentare, arricchire la fede dei fedeli, pur non trascurando una valutazione anche delle strutture e degli strumenti che le parrocchie e le comunità possiedono per la vita pastorale della parrocchia stessa. Il libro descrive le Visite Pastorali in Garfagnana nel […]

Continue Reading
farro_coltura_cultura

Il farro della Garfagnana tra coltura e cultura

AA. VV. La Banca dell’Identità e della Memoria esprime il tentativo dell’Unione Comuni Garfagnana di salvaguardare, conservare e valorizzare le espressioni più varie di una cultura tradizionale come quella garfagnina che, legata alle tradizioni agricole, rimaste praticamente invariate per secoli, rischia di scomparire, soppiantata dall’avvento della modernità che ha modificato radicalmente i contenuti e l’aspetto […]

Continue Reading
mi_par_centanni

«Mi par centanni che vi hò lasciati»

di Lorenza Rossi L’emigrazione dalla Garfagnana La collana editoriale Banca dell’Identità e della Memoria promossa dall’Unione Comuni Garfagnana si arricchisce di un’analisi importante sulle vicende delle popolazioni garfagnine che decisero, soprattutto negli anni del dopoguerra, di emigrare lasciando i luoghi natii per spingersi lontano, spesso al di là dell’Oceano. L’emigrazione in Garfagnana rappresenta un tentativo […]

Continue Reading
profili_uomini_illustri

Profili di uomini illustri della valle del Serchio e della Garfagnana

di Giulio Simonini Uomini di chiesa, scienziati, pittori, poeti, storici, patrioti, pionieri, ma anche persone comuni che con il lavoro quotidiano hanno saputo ricavarsi un posto importante nel cuore della comunità. Ai nomi noti, come Francesco Vecchiacchi e Antonio Vallisneri si affiancano personaggi che la maggior parte delle persone non conosce. Ripercorrere le loro vite […]

Continue Reading
maestaine

Maestaine di Garfagnana

di Cristoforo Feliciano Ravera Un viaggio alla scoperta delle Maestaine: le immagini votive dedicate alla Madonna che spesso si trovano a bordo strada. L’autore ci porta alla scoperta di questi piccoli luoghi di culto in giro per le strade della Garfagnana con descrizione accorate sia dei manufatti sia della loro localizzazione comune per comune.

Continue Reading
minucciano_garf

Minucciano in Garfagnana

di A. Amirante, A. Borghini, M. L. De Bernardi, I. Giannotti, V. Martini Rappresentazioni e mappe del simbolico immaginario Nelle sere d’inverno trascorse a veglio davanti al fuoco del camino erano i racconti, le storie e le leggende a farla da padrone. Grandi e piccoli si ritrovavano per ascoltare, affascinati, narratori, più o meno anziani, […]

Continue Reading
blasonario

Blasonario della Garfagnana

di Francesco Boni de Nobili Un testo che ci porta alla scoperta dell’identità garfagnina grazie ad un’ampia raccolta di immagini, disegni e notizie storiche sugli stemmi delle famiglie e delle magistrature della Garfagnana. Dopo una prima parte introduttiva, nella quale sono presentati gli elementi di araldica essenziali alla comprensione del testo, l’opera si articola in […]

Continue Reading
forma_venti_libre

«È vero proprio che Umberto a tirato la forma di venti libre?» Usanze, credenze, feste, riti e folclore in Garfagnana

di Lorenza Rossi Il volume presenta una interessantissima raccolta di materiale tradizionale e folclorico legato al passato della Garfagnana che riporta alla luce vecchi lazzi, usanze e passatempi divertenti e genuini. Il libro è diviso in varie sezioni: le veglie, le leggende ed i racconti tradizionali (sia su esseri fantastici che su santi), le tradizioni […]

Continue Reading
fascino_funzione

Il fascino e la funzione. Il ponte della Maddalena detto “del Diavolo”

di Natale Gucci e Anna De Falco Disponibile in ebook su Torrossa Fra le costruzioni del medioevo apparentemente così ardite che “solo il diavolo può sostenerle”, il Ponte della Maddalena a Borgo a Mozzano in quel di Lucca è forse la più notevole. È una fra le tante opere che l’uomo ha realizzato per soddisfare […]

Continue Reading
teatro_siro_angeli

Per il teatro di Siro Angeli nel centenario della nascita

a cura di Massimo Colella   Disponibile in ebook su Torrossa Siro Angeli è stato una figura autorevole nella cultura del ‘900. Poeta, drammaturgo, romanziere, intellettuale di rilievo, ha costituito per molti un punto di riferimento per le sue intenze riflessioni sempre consotto con estrema limpidezza intellettuale e rigore morale. Il volume a 100 anni […]

Continue Reading
resistenze-civili

Resistenze civili. Clero e popolazione lucchese nella seconda guerra mondiale

di Emmanuel Pesi   Disponibile in ebook su Torrossa Il volume descrive la seconda guerra mondiale con gli occhi dei civili, degli inermi, di coloro che resistettero alla guerra. Racconda il degrado delle più elementari condizioni di vita, la fame, gli sfollamenti, le requisizioni ed i rastrellamenti e la radicale disgregazione delle relazioni familiari e […]

Continue Reading
9788865500347

La canzone nel primo Cinquecento. Metrica, sintassi e formule tematiche nella rifondazione del modello petrarchesco

di Gaia Guidolin Disponibile in ebook su Torrossa Nel Cinquecento la canzone petrarchesca è protagonista di un’effimera rifioritura connessa da un lato alla necessità che i lirici rinascimentali avvertivano di accostare il metro principe della tradizione italiana del momento della sua rifondazione e dall’altro all’espansione di forme metriche nuove, al perfezionamento di quelle esistenti e […]

Continue Reading
GHIGNOTALIA

L’amaro ghigno di Talia. Saggi sulla poesia satirica

di Alessandra Di Ricco    Disponibile in ebook su Torrossa   Il libro illustra momenti diversi della storia della satira, disposti lungo un percorso che attraversa l’intero 700 e giunge fino all’età napoleonica: dalla prima fortuna, tutta toscana e tutta legata all’idea dell’esclusivo primato linguistico e letterario fiorentino, fino alle varie esperienza di scrittura satirica […]

Continue Reading
9788872465318

Montale e il libro di poesia (Ossi di Seppia, Le Occasioni, La bufera ed Altri)

di Niccolò Scaffai      Disponibile in ebook su Torrossa   In una intervista del 1951 Montale spiega quale sia l’argomento della sua poesia. “L’argomento della mia poesia (e credo di ogni possibile poesia) è la condizione umana in sé considerata; non questo o quell’avvenimento storico. Ciò non significa estraniarsi da quanto avviene nel mondo; […]

Continue Reading
9788872464748

Dalla canzone al canto. Studi sulla metrica e lo stile dei canti leopardiani

di Francesco De Rosa          Disponibile in ebook su Torrossa   Gli studi raccolti in questo volume vorrebbero costituire, nel loro insieme, un contributo preparatorio ad un libro ancora da venire: una monografia che ricostruisca la storia metrica (e, necessariamente, anche stilistica, nella misura in cui una simile indagine la richiede) dei […]

Continue Reading
attraverso l'ottava

Attraverso l’ottava. Sintassi e retorica nella “Gerusalemme liberata”

di Arnaldo Soldani       Disponibile in ebook su Torrossa   Questa indagine sulla retorica della Liberata si incentra sulle figure costruttive della sintassi, ossia sui moduli di disposizione della frase e del periodo. Per la Gerusalemme un simile approccio si giustifica pienamente per il ruolo storico svolto dal poema, quale collettore delle esperienze […]

Continue Reading
9788872463604

La pianella di Scarpinello. Tassoni e la nascita dell’eroicomico

di Maria Cristina Cabani   Disponibile in ebook su Torrossa   Questo libro indaga i rapporti fra Tassoni e l’epica cavalleresca. Al centro del suo discorso è dunque l’intertestualità, intesa come elemento costitutivo dello stesso genere eroicomico. Il filo che il libro dipana parte infatti dall’accertamento dei complessi rapporti che il Tassoni critico e autore […]

Continue Reading
9788872462805

Percorsi ottocenteschi

di Grazia Melli            Disponibile in ebook su Torrossa   La percezione del ruolo profondamente originale assunto dal poeta e più in generale dal letterato nell’età moderna anima gli scritti foscoliani studiati nella prima parte di questo volume. La prosa dell’Ortis presuppone la consapevolezza di un rapporto nuovo fra scrittore e […]

Continue Reading
9788872462416

Storia dell’ “Orlando Innamorato”. Poetiche e modelli letterari in Boiardo

di Raffaele Donnarumma      Disponibile in ebook su Torrossa Il 400 ha ben chiare sia la distinzione tra letteratura alta e letteratura bassa, sia la nozione in genere. Il caso Boiardo è interessante anche da questo punto di vista, essendo caratterizzato da una più ampia fedeltà a tutte le convinzioni dei diversi ambiti letterari […]

Continue Reading
9788872462454

La lingua del “Giorno” e altri studi

di Marco Tizi      Disponibile in ebook su Torrossa   Un libro che ne contiene tre, come il titolo preannuncia. Caratteri costanti di questi tre studi sono la strenua attenzione alla realtà testuale (formale linguistica, metrica) e una spiccata sensibilità storica, volta all’individuazione delle componenti tematiche e culturali che confluiscono in quella realtà. Si […]

Continue Reading
9788872461754

Tra idillio arcadico e idillio filosofico. Studi sulla letteratura campestre del ‘700

di Alessandra Di Ricco    Disponibile in ebook su Torrossa   Data per strutturale la propensione dei letterati settecenteschi verso la campagna, occorrerà vedere, di volta in volta, quale significato assume per essa la scelta di vestire panni “arcadici”. Sotto l’apparente fissità si rivela allora la presenza di una realtà più mossa, che già emerge, […]

Continue Reading
9788872461471

“Or si fa rossa, or pallida la luna”. La cultura classica nell’ “Orlando Innamorato”

di Cristina Zampese            Disponibile in ebook su Torrossa   I rapporti che legano l’Orlando Innamorato alla tradizione cavalleresca hanno goduto di un certo interesse da parte della critica; un interesse concretizzatosi in particolare nei contributi di Antonio Franceschetti, Rosanna Alhaique Pettinelli e, recentemente, Marco Praloran. La presente ricerca si propone […]

Continue Reading

Boiardismo ariostesco Presenza e trattamento dell’ “Orlando innamorato” nel “Furioso”

di Giuseppe Sangirardi    Disponibile in ebook su Torrossa   Studiare i rapporti che legano, in modo vitale, il Furioso all’Innamorato significa imboccare una serie di percorsi critici differenziati, ma tutti convergenti nel luogo di definizione di quei due oggetti. Significa, dunque, anzitutto rintracciare e analizzare le forme di presenza dell’uno nell’altro testo, distinguerne i livelli e […]

Continue Reading
9788872460375

Narrazione, persuasione, ideologia. Una lettura del “Novelliere” di Giovanni Sercambi, lucchese

di Piotr Salwa     Disponibile in ebook su Torrossa I legami che intercorrono tra la fiction di un testo letterario e la realtà non soltanto sono molteplici ma si pongono a vari livelli del significato, coinvolgendo le varie strutture del testo e i vari aspetti del processo comunicativo della letteratura. Merita un’attenzione particolare la […]

Continue Reading

Il “Furioso” fra epos e romanzo

di Sergio Zatti       Disponibile in ebook su Torrossa   La fedeltà del Furioso al genere cavalleresco si misura nell’accoglimento, ma anche nella decisiva trasformazione, dei due elementi che lo caratterizzano dal punto di vista della forma narrativa e del contenuto tematico. Invece di ripudiare una tecnica ormai abusata come l’entrelacement, Ariosto la […]

Continue Reading

“Meraviglioso artificio”. Tecniche narrative e rappresentative nell’ “Orlando Innamorato”

di Marco Praloran     Disponibile in ebook su Torrossa   Questa ricerca nasce come secondo approccio al testo dell’Innamorato. Negli anni precedenti ho avuto la possibilità di studiare le strutture formali, dapprima l’endecasillabo e successivamente l’ottava. Man mano che dalle microstrutture si passava a quelle più grandi, l’implicazione con i meccanismi narrativi d’ottava e […]

Continue Reading
petrarca-colonna

Petrarca e i Colonna

di Marco Santagata   Disponibile in ebook su Torrossa   L’obiettivo principale di questo saggio, sebbene incentrato su questioni di carattere biografico, non è quello di indagare i legami intercorsi fra Petrarca e la consorteria dei Colonna, bensì di affrontare alcuni problemi che toccano da vicino l’interpretazione dei “Rerum vulgarium fragmenta”. Il percorso, pur partendo […]

Continue Reading

Le forme del cantare epico-cavalleresco

di Maria Cristina Cabani    Disponibile ebook su Torrossa L’attenzione e l’originanti critica con cui Maria Cristina Cabard studia da tempo il genere canterirko italiano vengono confermate in questo libro nel quale a due saggi giit noti, ma qui rivisti e ampliati, si affiancano due studi e un’importante e dettagliata  prefazione, Il libro è comunque […]

Continue Reading
materiali per dino

Materiali per Dino Campana

contributi di A. Casadei, F. Ceragioli, P. Cudini, G. Nencioni, A. Pecoraro, B. Stasi a cura di Piero Cudini   Disponibile in ebook su Torrossa   Questo volume propone, in un periodo di rinnovato interesse per l’arte campaniana, una ben articolata serie di interventi su problemi nodali riguardanti la genesi, la struttura, la lingua dei Canti […]

Continue Reading
giardino_pietra

Il giardino di pietra della cattedrale di Lucca. Piante e fiori scolpiti sulla facciata di Guidetto

di Tania Politi prefazione di Fabio Garbari   Disponibile in ebook su Torrossa A chi osserverà la facciata di S.Martino con l’ausilio di questo testo, sarà possibile – indulgendovi con pazienza – rilevare la straordinaria varietà dei fregi, dei decori, delle figure che pur richiamando archetipi stilistici di base si svolge con sequenze inaspettate, con […]

Continue Reading
varianti_poesia_michelangel

Le varianti della poesia di Michelangelo. Scrivere per via di porre

di Ida Campeggiani   Disponibile in ebook su Torrossa Varianti e riscritture sono connaturate al processo creativo di Michelangelo poeta. «Molte sono le prove e riprove; e tuttavia non pochi i frammenti», dichiarava Cesare Guasti nel 1863; e proseguiva: «Chi leggerà con attenzione, troverà varianti lezioni degne di studio: e farà ragione di quello che […]

Continue Reading
ospite_preziosa

L’ospite preziosa. Presenze della lirica nei trattati d’amore del ‘500 e del primo ‘600

di Maiko Favaro   Disponibile in ebook su Torrossa   Questo volume nasce dalla curiosità di indagare cosa succede quando due generi letterari di per sé contigui ma distinti entrano direttamente in contatto fra loro. A tale scopo, l’autore ha scelto un caso privilegiato, esaminando il trattamento che un ‘anfitrione’ molto generoso seppure a tratti […]

Continue Reading
saggi-ariosto

Saggi sull’Ariosto e la composizione dell’Orlando Furioso

di Daniel Javitch Disponibile in ebook su Torrossa Il volume raccoglie una serie di saggi, prima pubblicati in inglese, sull’uuso che Ariosto fa dei poeti classici, in particolare di Ovidio e Virgilio; la sua tecnica basata sull’imitazione delle imitazioni; gli effetti della sua discontinuità narrativa; l’esibizione del carattere letterario del poema, il diffuso ricorso alla […]

Continue Reading
per_annotationi

Per via d’annotationi. Le glosse inedite di Alessandro Piccolomini all’Ars Poetica d’Orazio

di Eugenio Refini    Disponibile in ebook su Torrossa   Il volume prende in esame le inedite Annotationes quaedam super Artem Poeticam Horatii di Alessandro Piccolomini, testimoniate da un manoscritto autografo conservato per la Biblioteca Comunale di Siena. Tra i numerosi spunti offerti dalle glosse oraziane, la ricerca cerca di mettere a fuoco quelli che […]

Continue Reading
trionfo_vertunno

Il trionfo di Vertunno. Illusioni ottiche e cultura letteraria nell’età della Controriforma

di Marco Arnaudo   Disponibile ebook su Torrossa Inserito all’interno della collana di saggistica Morgana, questo volume presenta un accurato studio dell’anamorfosi come tema e come strategia testuale. Non fermandosi alla varietà dei modi con cui poeti e pensatori di Cinquecento e Seicento, questi i secoli presi in considerazione, hanno trattato l’anamorfosi nelle loro opere, […]

Continue Reading
istruire_isabella_este

Istruire e rappresentare Isabella d’Este. Il Libro de natura de amore di Mario equicola

di Alessandra Villa   Disponibile in ebook su Torrossa   Come conciliare le durevoli sfortune critiche del Libro de natura de amore, che già all’epoca della prima pubblicazione lasciò perplessi certi suoi lettori, con la brillante e colta, ma anche “viperina” Isabella d’Este a cui l’opera è dedicata? La rilettura dell’ampia enciclopedia d’amore scritta dall’Equicola […]

Continue Reading
specchio_fantasia

Lo specchio della fantasia. Retorica, magia e scrittura in Giordano Bruno

di Maria Pia Ellero      Disponibile in ebook su Torrossa   Dall’Introduzione L’IMITAZIONE DELLA NATURA E LA SCOPERTA DELL’INFINITO Gli specchi vedenti Nell’ Explicatio triginta sigillorum, Bruno paragona alcune facoltà dell’anima apoeti e pittori: “Primo e straordinario pittore − scrive − è la fantasia, straordinarioe primo poeta è nell’influsso della cogitativa, un entusiasmo, per così dire, innato oispirato […]

Continue Reading
metamorfosi_utopia

Le metamorfosi dell’utopia. Anton Francesco Doni e l’immaginario utopico di metà ‘500

di Christian Rivoletti   Disponibile in ebook su Torrossa   La città ideale descritta nel Mondo savio e pazzo rappresenta una tappa significativa della tradizione rinascimentale dell’utopia e, al tempo stesso, il luogo piú celebre della produzione letteraria di Anton Francesco Doni (1513-74). Questo libro ne propone una lettura attenta alla ricchezza e alla complessità […]

Continue Reading
quando_mangiavano_cicogne

Quando si mangiavano le cicogne… Piaceri fasti e fame nel Medioevo a Prato e in Toscana

di Elisabetta Faldi    Disponibile in ebook su Torrossa Le origini della gastronomia toscana in un libro, un agile saggio di carattere storico sulla cucina nel medioevo a Prato e in Toscana. Biancomangiare, tortelli e tortelletti; pesci infarinati e fritti «a schibeci» (a scapece), tinche in «brodetto», pesce in «crostata» e in gelatina, «minuto» (minestra […]

Continue Reading
primi_centoanni_fanciulla

I primi cento anni della Fanciulla del West di Giacomo Puccini

di Daniele Rubboli    Disponibile in ebook su Torrossa   Il volume racconta attraverso le parole dello stesso Puccini, il lungo e tormentato iter per la scelta del nuovo soggetto che, alla fine del 1910 quando fu portato sulle scene, fece vivere al celebre compositore lucchese “il più grande successo personale mai raccolto in teatro […]

Continue Reading
poesia_indimenticabile

Una poesia indimenticabile. Lettere 1936-1986

Giorgio Caproni, Carlo Betocchi a cura di Daniele Santero prefazione di Giorgio Ficara Disponibile in ebook su Torrossa   L’edizione raccoglie in ordine cronologico carte epistolari (lettere, cartoline illustrate e postali, biglietti postali) che ricoprono l’arco temporale di cinquant’anni (1936-1986). La storia di una profonda amicizia e della reciproca stima riemerge dagli scritti che l’uno […]

Continue Reading
per_violate_forme

Per violate forme. Rappresentazioni e linguaggi della violenza nella letteratura italiana

a cura di Fabrizio Bondi e Nicola Catelli Disponibile in ebook su Torrossa Questo volume intende rappresentare l’ideale prosecuzione di un lavoro iniziato con la pubblicazione nel 2006 di L’elmo di Mambrino. Nove saggi di letteratura. In questo nuovo progetto editoriale si è voluto coinvolgere un più ampio numero di collaboratori e delimitare il campo […]

Continue Reading
appannato_specchio

L’appannato specchio. L’autore e l’editoria italiana nel Settecento

di Marco Paoli       Disponibile in ebook su Torrossa Si dà qui di seguito l’indice del volume: I  GLI ANTECEDENTI. Ideazione dell’opera, raccolta del materiale, elaborazione del testo, circolazione manoscritta, censura preventiva. II EDIZIONI A SPESE DELL’AUTORE. Matrici delle incisioni a spese dell’autore. Prestito dei rami. Edizioni a spese dello stampatore. III LA […]

Continue Reading
con_parola_brieve

“Con parola brieve e con figura”. Libri antichi di imprese e emblemi

Premessa di Lina Bolzoni     Disponibile in ebook su Torrossa Le imprese sono immagini, spesso accompagnate da un motto, che avevano il compito di significare un segreto pensiero, o desiderio, di colui – o di colei – che le porta. “Impresa”, si dice, indica quel che si vuole imprendere, dà forma visibile, cioè, a […]

Continue Reading
manzoni

Manzoni teatrale. Le tragedie di Manzoni tra dibattito europeo e fortuna italiana

di Angela Guidotti   Disponibile in ebook su Torrossa Manzoni tragico è spesso interpretato secondo una linea critica che punta ad evidenziare la componente “cristiana” delle sue tragedie, nelle quali il protagonista si presenta rassegnato ad accettare il proprio sacrificio dopo l’inevitabile e provvidenziale tradimento. In realtà il rapporto che egli instaura con questo col […]

Continue Reading